30/9/2022 – Scattano dal 1° ottobre in tutta l’Emilia-Romagna e resteranno attive sino al 30 aprile 2023 le nuove misure per la qualità dell’aria previste dal Piano aria integrato regionale…
30/9/2022 – Comune di Reggio Emilia e Rete ferroviaria italiana (Rfi) hanno fatto il punto, in un incontro avvenuto nei giorni scorsi in città, sull’avanzamento di progettazioni e lavori per…
30/9/2022 – Oltre cinque chili preziosi sequestrati e due persone in carcere per un giro di ricettazione e di riciclaggio di ori, orologi di pregio e pietre preziose rubate. Gli…
30/9/2022 – Nei prossimi giorni partirà in Emilia-Romagna la distribuzione della pillola RU486 anche nei consultori: il via a Parma ai primi di ottobre, poi nelle settimane e mesi successivi sarà la…
30/9/2022 – L’assassinio della diciottenne pakistana Saman Abbas, scomparsa a Novellara la notte del 1° maggio 2021, fu una decisione collettiva coperta dalla ferrea omertà del clan insediato nella Bassa…
29/9/2022 – La Società Agricola Ferrarini in concordato preventivo ha riconosciuto la somma di quasi 3 milioni 945 mila euro a professionisti e società che, con consulenze e servizi tecnici…
29/9/2022 – Il comune di Reggio Emilia pagherà ai dirigenti dell’amministrazione e dell’istituzione Nidi e Scuole dell’infanzia la non trascurabile somma di 307 mila euro lordi a titolo di premi…
29/9/2022 – Nuovo lutto della chiesa reggiana: è morto a 75 anni don Francesco Alberi, dal 2015 collaboratore nell’unità pastorale “San Paolo VI” che comprender le parrocchie di Gavassa, Massenzatico,…
28/9/2022 – La delusione per il deputato di Casalgrande è durata solo 24 ore. La correzione di un errore clamoroso nei conteggi del Viminale ha fatto rientrare Andrea Rossi nell’emiciclo…
29/9/2022 – Sabato 1° ottobre, in Piazza Vittoria a Reggio Emilia, verrà ricordata Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana, di 23 anni, di cui i partigiani titini fecero scempio gettandola…