Spending re-book, con due sedi “la papera non galleggia”: chiude la libreria All’Arco di via Farini. Sconti da oggi e tanti “orfani”

2/1/2014. In Italia, si sa, si legge poco. Poi la crisi dei consumi (quindi degli acquisti di cultura), l’Iva sui libri che non scende, la concorrenza di Amazon (online) e di Kindle (e-book), le cartolerie e le edicole che vendono volumi di ogni tipo, le uscite instant-book o le collane “in panino” coi giornali e, ultima ma non ultima, la concorrenza del “franchising” della grande distribuzione (Feltrinelli, Mondadori etc) con negozi collocati spesso nei centri commerciali e dunque comodi da raggiungere… e senza rischiare multe.

all'arco farini

A ciò si aggiunga la concorrenza dei bar, che poco tempo fa ha determinato la chiusura dell’unico angolo per caffè, colazioni e piccola ristorazione collocato all’interno di una libreria, un salottino di prestigio ospitato giustappunto dalla libreria All’Arco di via Farini (tra l’altro un’intuizione felice, bella da vedere e apprezzata da clienti e non).

Sennonché meglio razionalizzare, tagliare sulla logistica e lavorare in sinergia in un unico luogo, intensificando nuove forme di promo-marketing e tagliando i rami dispendiosi, che danno sì frutti squisiti ma insufficienti a far crescere l’intera pianta.

Ebbene: il gioiellino di via Farini (250 mq di superficie votata alla carta d’arte e di cultura, specializzato in editoria di viaggio, letteratura geograficamente intesa e/o  collocata e quindi in guide e volumi fotografici da ogni parte del mondo – e comunque con discreta disponibilità di titoli di narrativa e di saggistica varia, specie di attualità) chiude i battenti dopo quasi 5 anni di onorata attività.

L’annuncio della chiusura del secondo punto-vendita della “boutique All’Arco” (la sede principale, quella madre, è e resta in via Emilia S. Stefano, inaugurata nel 1991) è pubblicat0 sul da poco rinnovato sito web (guarda) della stessa famosa libreria-colosso reggiana. Questo il testo.

“Cari amici, con profondo dispiacere vi comunichiamo che, fra pochi giorni, la Libreria All’Arco chiuderà il proprio punto vendita in Via Farini.

La Libreria All’Arco è una delle poche librerie indipendenti rimaste in Italia e perseguire la sostenibilità economica è un requisito necessario per continuare a esistere, anche quando ciò comporta scelte difficili e dolorose. Abbiamo pensato a lungo a un progetto di rilancio dello spazio di Via Farini, ma purtroppo non si sono verificate le condizioni giuste per poterlo attuare.

Da giovedì 2 a mercoledì 8 gennaio, la Libreria All’Arco di Via Farini effettuerà una vendita promozionale che prevede lo sconto del 25% su tutti i prodotti disponibili.

Ringraziamo tutti i clienti che, in questi anni, hanno scelto la Libreria All’Arco di Via Farini e li aspettiamo nel nostro punto vendita di Via Emilia“.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Asteroide 423 Rispondi

    02/01/2014 alle 11:00

    La memoria incancellabile di Junio alla Rinascita di Via Crispi, quando ancora Reggio aveva un senso…e una sua significanza. Quando in libreria si parlava di pagine non di copertine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *