Archivi

Sviluppo sostenibile, ma come?
Primo World Cafè ai Chiostri di San Pietro
Laboratorio Aperto con attori e opinion maker

23/6/2021Il ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico, organizzati in collaborazione con Fondazione E35 e il Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, a Reggio Emilia nell’ambito del progetto europeo “Shaping fair cities” (modelliamo città eque) di cui il Comune di Reggio Emilia è partner, continua giovedì 24 giugno, ai Chiostri di San Pietro (via Emilia San Pietro 44/c) negli spazi del Laboratorio Aperto, con due diverse iniziative realizzate in collaborazione con Avanzi-Sostenibilità per Azioni e a|cube.

Dalle 17 alle 18.45, si terrà il “1° World Café Sostenibilità e Innovazione”, workshop con atto attori e protagonisti di Reggio Emilia, chiamati a confrontarsi sugli obiettivi di sostenibilità dettati dall’Agenda 2030 dell’Onu, disegnare scenari e piani di azione per realizzare gli SDGs (obiettivi di sviluppo sostenibile) e promuovere piani di azione virtuosi condivisi a favore della comunità locale con il Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro. Sono disponibili 25 posti (per partecipare compilare il form on line https://bit.ly/35xX8mf ).

I Chiostri di San Pietro

A seguire, dalle 19 alle 20, esperti e rappresentanti istituzionali si confronteranno sugli obiettivi di sviluppo sostenibile di Reggio Emilia e sul ruolo del Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro per le organizzazioni del territorio. Alla conversazione partecipano Claudio Calvaresi di Avanzi Sostenibilità per Azioni, Mara Cossu del ministero dell’Ambiente, Paola Gazzolo della Regione Emilia Romagna; Nicoletta Levi del Comune di Reggio Emilia, Matteo Pellegrini di Legacoop Emilia Ovest, e Giovanni Teneggi di Confcooperative Reggio Emilia (prenotazioni: [email protected] ).

Il programma completo dell’iniziativa è disponibile al link:

https://www.chiostrisanpietro.it/eventi/shaping-fair-cities-reggio-emilia/

Project manager Laboratorio Aperto

Email: [email protected]

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *