LA REGGIANA HA SALUTATO IL 2014 PAREGGIANDO IN CASA CON LA LUCCHESE. GARA EQUILIBRATA ILLUMINATA DALLA BELLISSIMA RETE REALIZZATA DA SPANO’. I GRANATA SONO USCITI DALLA ZONA PLAY OFF CHE ORA DISTA 2 PUNTI E IL 5 GENNAIO RIPRENDERANNO LA CACCIA ALLA SERIE B AFFRONTANDO LA SPAL A FERRARA.
di Carlo Codazzi e Stefano Bassi
Pareggio della Reggiana al Mapei Stadium con la Lucchese che relega i granata al quinto posto in classifica staccati di 2 punti dall’Aquila, quarta, e di 5 dalla capolista Ascoli (sconfitta venerdì ad Ancona). Dopo l’inopinato passo falso di S.Marino non è arrivato il pronto riscatto degli uomini di mister Colombo, comunque, autori di una buona prova contro un avversario ostico e molto pericoloso nelle ripartenze. Il primo tempo è stato vivace e la Reggiana è stata brava a rimediare velocemente al vantaggio degli ospiti con un bellissimo goal di Spanò che è l’istantanea del match. Nel computo della prima frazione anche un palo di Alessi. Ripresa con i padroni di casa più attenti a rimbalzare il contropiede toscano e decisi ad assicurarsi i 3 punti, ma al palo di Andreoni la Lucchese ha risposto con la traversa di Raicevic. Alla fine il pareggio è stato un risultato giusto per entrambe le contendenti anche se ha soddisfatto di più i rossoneri (impantanati nella zona playout) che, alla vigilia, avrebbero sicuramente sottoscritto di strappare 1 punto sul campo di una delle formazioni di vertice del girone.
La cronaca: Reggiana al via con il rientro di Sabotic in difesa e con la formazione schierata con il consueto 4-3-3 con al centro dell’attacco Ruopolo affiancato da Alessi (preferito a Tremolada) e Siega (preferito a sua volta a Sinigaglia). Granata subito in avanti e all’8’ conclusione sotto misura di Siega, dopo un triangolo con Alessi, respinta da Di Masi. La Reggiana pareva aver preso in mano il controllo della gara, ma al 18’ è arrivato il goal della Lucchese: Ferretti sulla sinistra ha messo a sedere Mignanelli, palla in mezzo per Lo Scicco che con il destro ha depositato in rete. Da registrare che la Reggiana era in dieci per la momentanea uscita di Ruopolo che dal 13’ era fuori dal rettangolo verde per farsi medicare una ferita rimediata al capo in uno scontro di gioco. I padroni di casa hanno prontamente reagito allo svantaggio cogliendo al 22’ un palo con Alessi. Due minuti dopo pareggio della Reggiana con uno splendido sinistro al volo di Spano’ servito in area da un pallonetto di Angiulli. Una rete da incorniciare. Ma gli ospiti hanno fatto intendere subito di non essere disposti a lasciare facilmente il match nelle mani dei granata e 1’ dopo il pareggio hanno sfiorato il 2-1: sponda di Raicevic per l’accorrente Ferretti che ha calciato di prima e sfiorato il palo. I toscani hanno tenuto sul “chi va là Ruopolo e compagni per il resto del 1° tempo e al 30’ Bollini ha costretto Feola ad una difficile deviazione in angolo. Prima del the sinistro di Alessi parato in angolo da Di Masi. Il primo tempo è terminato con la Lucchese in avanti.
Ripresa con i granata all’assalto del fortino rossonero. Al 52′ Maltese dopo due dribbling riusciti è arrivato davanti a Di Masi, ma ha sbagliato al momento della conclusione. Subito dopo Ruopolo ha liberato di testa Siega che ha calciato a botta sicura, ma ancora l’ottimo Di Masi ha negato il gol ai granata. Ancora Reggiana vicinissima la vantaggio con Andreoni: l’esterno granata, al 55’, ha provato la conclusione dal limite centrando in pieno il palo, sfera che è schizzata sulla schiena del portiere per poi ruzzolare in corner. Prodotto il massimo sforzo per trovare la rete del 2-1, senza fortuna, la Reggiana ha allentato la morsa e, dopo un giallo rimediato al 71′ da Sabotic per proteste, i tifosi granata hanno provato un brivido sulla schiena allorchè al 74’ Raicevic, approfittando di un pisolino della difesa granata, dalla fascia ha scagliato un fendente che ha fatto tremare il montante con Feola battuto. Colombo ha allora tolto Angiulli per Palumbo per dare maggiore protezione alla difesa. Lucchese che ha tentato il colpaccio al 78’ con una punizione di Lo Scicco terminata alta sopra la traversa. Il mister granata ha provato a mettere forze fresche nell’attacco dei suoi per provare a cogliere il successo nel finale togliendo Alessi per Tremolada. Purtroppo per Colombo il pareggio era ormai scritto e, a parte un paio di gialli rimediati dagli ospiti (sanzionati Nolè e Di Masi), non è successo più nulla. 1-1 finale con i granata che hanno lasciato la zona play off scavalcati dall’Aquila corsara a Grosseto. Dopo i panettoni e i brindisi la Reggiana riprenderà il campionato a Ferrara dove andrà in scena il “sentito” derby con la Spal.
INTERVISTE DOPOGARA
Mister Colombo si è mostrato soddisfatto per la prestazione e per il punto conquistato dalla sua formazione contro la Lucchese: <Oggi si è vista una bella partita – ha esordito – fra due squadre che sanno giocare a calcio. Abbiamo creato diverse occasioni, ma il pareggio è un risultato giusto. Diamo merito alla Lucchese perché ha giocato bene. A volte, se non si può vincere, bisogna comunque stare attenti a non perdere>. Alla domanda se si è arrabbiato per il gol subito con un uomo in meno (Ruopolo si stava medicando a bordo campo) il tecnico ha risposto con un pizzico d’ironia:< Forse era meglio se operavamo direttamente Ruopolo in campo – ha affermato sorridendo -. Sono episodi che capitano, ma si è perso troppo tempo in quel frangente. Nel primo tempo – ha proseguito analizzando la gara – non c’erano le giuste distanze. Volevamo attaccare come facciamo di solito, siamo arrivati in area con facilità, ma abbiamo subito le loro ripartenze veloci. Nella ripresa, giocando più corti e aggressivi, abbiamo condotto la partita. Raicevic mi è piaciuto tanto perchè faceva salire i rossoneri e ci metteva in difficoltà sui cross dalle fasce>.
La Reggiana chiude il 2014 al quinto posto a -2 dai playoff. Un buon bilancio che induce Colombo a puntualizzare che la sua squadra è andata oltre le aspettative:< Non siamo costruiti per vincere – ha precisato -, ma vogliamo, comunque, puntare il più in alto possibile. A guardare la classifica non c’è che da essere contenti pur con un pizzico di rammarico per qualche punticino perso per strada. Vogliamo continuare su questi standard, la gente si diverte e il nostro obiettivo è fare in modo che continui a farlo>. Sotto l’albero il mister vorrebbe trovare dei regali di mercato:< Se arriveranno rinforzi? Sappiamo di avere lacune quantitative e qualitative – ha concluso Colombo – e sono sicuro che se ci sarà l’opportunità ci rinforzeremo. In questa squadra servono prima uomini che giocatori. Sono certo che il dg Ferrara saprà svolgere bene il suo compito come sempre>.
TABELLINO
Reggiana – Lucchese 1-1
REGGIANA (4-3-3): Feola; Andreoni, Spanò, Sabotic, Mignanelli; Bruccini, Maltese, Angiulli (32’ st Palumbo); Alessi (34’ st Tremolada), Ruopolo, Siega. A disp. Messina, Gueye, Parola, Vernocchi, Sinigaglia. All. Colombo.
LUCCHESE (4-2-3-1): Di Masi; Calcagni, Espeche, Calistri, Nolè; Mingazzini (20’ st Strizzolo), Degeri (7’ st Santeramo); Ferretti, Lo Sicco, Boilini (37’ st Dejori); Raicevic. A disp. Casapieri, Risaliti, Biasci, Chianese. All. Galderisi.
ARBITRO: Massimi di Termoli
SPETTATORI: 2.489