Fan(bip!) al credit crunch! Il CCR sgancia quattrini ai giovani imprenditori agricoli. Galeotto fu il Parmigiano (fiera Casina)

Riceviamo e pubblichiamo

Pierluigi Ganapini, nuovo dg CCR

Pierluigi Ganapini, nuovo dg CCR

Grazie al sodalizio sviluppatosi tra il Credito Cooperativo Reggiano e il Comune di Casina, in occasione della Fiera del Parmigiano (2/5 agosto), il delicato tema del rapporto tra mondo creditizio e imprenditoriale diviene spunto ed elemento di dialogo proattivo tra due realtà che insieme si propongono di offrire nuovi impulsi all’economia del Territorio.

Oggi più che mai le imprese hanno necessità di ridefinire regole e comportamenti con gli istituti di credito chiamati a rinnovare la fiducia al tessuto economico soprattutto d’origine. Rispondere alle necessità e ai bisogni locali è un impegno che le banche del territorio hanno come missione statutaria.

L’accordo col Comune di Casina prevede iniziative a sostegno dell’imprenditoria agricola, in particolare rivolte ai giovani e ai nuovi progetti di start-up aziendale. Sarà messo a disposizione un plafond significativo che consentirà di finanziare, a tassi agevolati, i nuovi progetti nel settore dell’agricoltura, il più caratterizzante del territorio di Casina.

“In una fase in cui tanto si parla di restrizioni nell’erogazione del credito, la nostra banca si continua a distinguere per avere intrapreso iniziative a favore del sistema economico locale. Abbiamo sottoscritto accordi con associazioni di categoria operanti in ambito economico, sociale e culturale, stanziando somme importanti.” – afferma il nuovo Direttore Generale, Pierluigi Ganapini: “In presenza di merito creditizio, condizione essenziale per accedere al plafond, si daranno risposte in tempi brevi alle proposte presentate dagli imprenditori. Non può esserci impresa senza la banca, e viceversa.

Questo è un anno importante per noi, abbiamo raggiunto il ragguardevole traguardo del 25° anno. E con queste iniziative intendiamo favorire una crescita che sblocchi le energie del territorio, restituendo fiducia alle imprese e alle famiglie, per affrontare con rinnovata speranza il momento delicato che il nostro Paese sta attraversando”.

Attraverso questo progetto, che sarà presentato nei giorni della Fiera del Parmigiano, di cui la Banca è convinto Sponsor, il Credito Cooperativo Reggiano rafforza e rinnova il proprio ruolo di player e punto di riferimento locale, confermando la propria volontà di rispondere in maniera dinamica e propositiva ad un momento di mercato in cui il generale immobilismo locale rischia di divenire cassa di risonanza della staticità del Sistema Nazione.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *