21/2/2023 – “Giornali che non van bene neanche ad accendere la stufa”, “spazzatura di regime”, edicole che vendono “roba improponibile”, e che “prima chiudono meglio è”. Queste e altre autorevoli…
DI GIAN PAOLO PELIZZARO
14/12/2022 - Le date parlano. E nella tragica vicenda di Italo Toni e Graziella De Palo, i giornalisti freelance italiani spariti a Beirut il 2…
12/1/2022 – Si allungano i tempi del processo sulla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna a carico di Paolo Bellini (principale imputato come presunto co-autore della strage),…
9/9/2021 – Perquisizioni anche a Reggio Emilia, questa mattina all’alba, nei confronti di appartenenti movimenti no Vax nell’ambito di un’inchiesta della digos e dellaPolizia delle comunicazioni, coordinata dalla procura di…
6/9/2021 – ENAJ, European Network of Agricultural Journalists (che riunisce le associazioni nazionali dei giornalisti specializzati nei temi agricoli dei Paesi UE ed aderenti ad EFTA, European Free Trade Association) ha per…
30/8/2021 – Sabato pomeriggio, a Reggio, dalle 18 alle 20 circa, si è tenuta la quarta manifestazione No Green Pass. Rispetto agli appuntamenti precedenti contro il lasciapassare verde, si…
3/1/2021 – Da questa mattina è possibile rendere omaggio al giornalista Mario Guidetti, deceduto ieri dopo una lunga malattia al Santa Maria Nuova. La salma sarà esposta nelle camere ardenti…
31/8/2020 – Mercoledì 2 settembre alle 11 presso la Camera dei Deputati in occasione del 40° dalla scomparsa di Italo Toni e Graziella De Palo, si svolgerà un incontro tra…
23/7/2020 – “Strage di Bologna – La verità oltre il segreto”, questo il tema di un web convegno che va ion onda oggi pomeriggio, giovedì 23 luglio, a partire dalle…
DI GIAN PAOLO PELIZZARO E GABRIELE PARADISI*
E' lui o non è lui? E' Paolo Bellini o no l'uomo che corre nella piazza della stazione di Bologna, con una paletta…