Archivi

Home » Archivi per categoria » CULTURA & FOLK (Page 3)

Teatro dialettale moderno
Un bon da gnint a Praticello di Gattatico
Lo Scapolo d’Oro di Damiano Scalabrini, 4 novembre

31/10/2023 – La 31ma rassegna Dante Aimi sembra essere partita alla grande, con un notevole numero di spettatori. A questo punto non resta che replicare il successo con il secondo…

E fattela ‘na risata
Politically correct alla berlina con i Digital Freaks
Giulia Blasi e Gianluca Busani ai Chiostri di San Pietro

26/10/2023 – Si può ridere di tutto anche della disabilità (che è parte della nostra vita e, in fondo, tutti siamo un po’ disabili); e noi del politically correct, francamente…

Verdi in jazz
Arie celebri in chiave swing
Concerto Far al teatro San Prospero

25/10/2023 – Appuntamento da non perdere al Caffè del Giovedì della Far-Studium Regiense: giovedì 26 ottobre, al teatro San Prospero, via Guidelli a Reggio Emilia (ore 21), va in scena…

Cent’anni di rettitudine
La storia di Germano Nicolini a San Martino in Rio

24/10/23 – Il titolo strizza l’occhio al capolavoro di Garcia Marquez. Ma non è sogno letterario, sia pur mirabile. E’ una storia tutta vera. “Cent’anni di rettitudine”, la storia del…

L’ ex-Opg di Reggio di nuovo set cinematografico con Carlo Lucarelli

22/10/2023 – Dopo “La guerra è finita”, serie televisiva diretta da Michele Soavi interpretata, tra gli altri, da Michele Riondino e Isabella Ragonese, “Il soldato senza nome” e soprattutto “Volevo…

L’ ospedale dei partigiani ai piedi della Pietra
Un pannello ricorda la Casa della Cunella e le sue intrepide infermiere

22/10/2023 – Nonostante il meteo incerto, un nutrito gruppo di persone, di Maro e dintorni ma non solo, è intervenuto sabato mattina all’inaugurazione del nuovo pannello informativo realizzato per segnalare…

Dante, nuove orme nel reggiano
Seduta di studi della Deputazione
Convento Ghiara, 20 ottobre

17/10/2023 – In occasione della XXIII Settimana della Lingua italiana nel mondo, che quest’anno ha per tema “L’italiano e la sostenibilità” per l’avanguardia sulle tematiche ambientali raggiunta dal nostro Paese, venerdì…

Musica Realtà 50 anni fa
Rievocazione alla biblioteca di Sant’Ilario
Con Daniela Iotti, Masoni e Ghirardini

16/10/2023 – In occasione dell’anniversario della prima edizione della storica manifestazione Musica/Realtà appuntamento speciale alla Biblioteca Comunale di Sant’Ilario d’Enza promosso da Comune e Corpo Filarmonico. Un momento per ricordare un’esperienza indimenticabile che…

All’artista Silvia Listorti il premio Massimiliano Galliani

15/10/2023 – L’artista Silvia Listorti si aggiudica la terza edizione del “Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35”, promosso dall’Associazione culturale artMacs e dal Comune di Montecchio Emilia in partnership con ArtVerona. Dedicato a Massimiliano Galliani,…

Cari Maestri sbarca a Correggio con un omaggio a Serafino Valla

14/10/2023 – Cari Maestri arriva a Correggio con il suo omaggio all’Emilia Romagna e al maestro Serafino Valla. Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno dedicata alla Toscana e realizzata…