DI PAOLO COMASTRI
12/11/2023 – Trasferta da dimenticare in fretta e, soprattutto, partitaccia della Reggiana.
Morale della favola: i granata perdono 2 – 0 in casa del Cosenza.
Voca segna il gol del vantaggio al 23′ e Tutino quello del raddoppio al 84′.
Fine delle trasmissioni.
A volere però capirne di più su questa sconfitta iniziamo con il dire che il primo tempo è stato a ritmi ridotti, con davvero poca, molto poca Reggiana in fase offensiva mentre il Cosenza si è dimostra più propositivo nel fare la partita tanto che al 23′ trova il gol del vantaggio con il centrocampista kossovaro Idriz Voca che insacca con un tiro da dentro l’area piccola.
I granata provano a riordinare le idee ma senza impensierire la squadra rossoblu, che, al termine del primo recupero, sfiora il 2-0 con Forte.
Buono, o quanto meno meglio di quanto visto nella prima frazione di gioco, l’inizio di secondo tempo per gli undici di mister Nesta che entrano in campo con un piglio diverso.
Il Cosenza riparte invece lento con invero tante le imprecisioni da ambo le parti che rendono il gioco frammentato e decisamente scarso lo spettacolo.
Ma tant’è; dopo una lenta ripresa, i calabresi aumentano di intensità e all’83’ chiudono la partita con un rigore concesso per fallo di Kabashi su Florenzi.
Bravo Bardi ad intuire sulla destra ma sul tap-in arriva Tutino.
Amen.
Dopo la pausa per le nazionali, la Reggiana tornerà a scendere in campo sabato 25 novembre al Mapei Stadium / Città del Tricolore contro l’Ascoli, altra squadra concorrente per la salvezza.
COSENZA – REGGIANA 2-0
Marcatori: Voca (C) al 23′, Tutino (C) al 85′
COSENZA (4-2-3-1): Micai; D’Orazio, Venturi, Meroni, Martino; Praszelik, Calò; Tutino, Voca, Mazzocchi (Marras al 69′); Forte. A disposizione: Marson, Sgarbi, Rispoli, Fontanarosa, Crespi, Arioli, Zilli, Canotto, La Vardera, Florenzi, Zuccon. Allenatore: Caserta.
REGGIANA (4-3-1-2): Bardi; Pieragnolo, Marcandalli, Rozzio, Szyminski (Fiamozzi al 75′); Crnigoj (Kabashi al 62′), Bianco (Cigarini al 62′), Portanova; Girma (Varela Djamanca al 74′); Gondo, Antiste (Melegoni al 85′). A disposizione: Sposito, Satalino, Libutti, Da Riva, Nardi, Melegoni. Allenatore: Nesta.
Arbitro: Baroni Nicolò di Firenze. Assistente 1: Bottegoni Matteo di Terni. Assistente 2: Belsanti Marco di Bari. IV Ufficiale: Costanza Antonino di Agrigento. Var: Maggioni Lorenzo di Lecco. Muto Oreste di Torre annunziata.
Note: Ammoniti Pieragnolo (R) al 27′, Mazzocchi (C) al 28′, Portanova (R) al 31′, Voca (C) al 34′, Marcandalli (R) al 45′, Cigarini (R) al 72′, D’Orazio (C) al 75′, Praszelik (C) al 80′. Angoli 1-1 al primo tempo, 3-2 al secondo tempo. Recupero 5′ al primo tempo, 6′ al secondo tempo.
La cronaca e i gol
83′ GOL COSENZA 2-0 – Tutino calcia, Bardi respinge sui piedi del giocatore cosentino che insacca.
78′ – ANNULLATO GOL ALLA REGGIANA. Pieragnolo incrocia di destro da posizione defilata da dentro l’area, ma Gondo si trova in posizione di fuorigioco. Si alza la bandierina e dopo conferma del VAR, la rete viene annullata.
50′ – Rigore su Bianco che anticipa Voca e viene toccato dal giocatore cosentino. Il direttore di gara, prima fischia il penality, poi viene richiamato dal VAR e dopo 3′ di estenuante attesa, Baroni cambia la sua decisione annullando il rigore.
45′ + 4′ – Forte, su cross di Tutino, calcia sul primo palo senza centrare lo specchio della porta. Occasione sprecata per i rossoblu.
40′ – Portanova calcia ma trova la deviazione di un avversario. Palla che finisce al limite dell’area piccola del Cosenza, con Micai che travolge Antiste in uscita. Brutto colpo sulla spalla destra per l’attaccante della Reggiana.
23′ GOL COSENZA 1-0 – Voca porta in vantaggio il Cosenza. Forte calcia col sinistro ma Bardi para. Il pallone resta in area, Tutino anticipa Marcandalli che serve involontariamente Voca che gira e segna. Dopo 3′ minuti di gioco fermo, il VAR conferma la posizione regolare di Forte e convalida il gol.
Paolo Comastri