6/11/2023 – Ieri sera, dopo il tramonto, sulle Alpi si è potuta osservare per la seconda volta in poco tempo un’aurora boreale. Una tempesta magnetica, infatti, ha fatto il suo arrivo sulla Terra dal Sole ed ha prodotto questo spettacolare gioco di luci che ha incredibilmente colorato il crepuscolo nel nord e centro Europa.
In Italia è rarissimo poterle osservare, ma non impossibile. Solitamente hanno una colorazione estremamente rossa e non verde. Questo perché alla nostra latitudine è più “probabile” vedere gli altissimi strati della nostra atmosfera eccitarsi per le cariche in arrivo dalla nostra Stella e il gas dominante a quelle quota è l’Ossigeno che assume quella colorazione cremisi.
Il 25 gennaio del 1938 resta famosa quella che venne vista fin nel reggiano e che passò alla storia come quell’evento che annunciò al Mondo lo scoppio della seconda guerra mondiale.
Detto proprio in questi giorni in cui le cronache di guerra riempiono i nostri giornali suona un po’ strano, ma possiamo garantirvi che non vi è alcuna relazione tra scienza e superstizione.
Per gli aggiornamenti consultare il sito di Meteo Reggio al link https://meteoreggio.it/ e seguendo la pagina Facebook “Meteo Reggio”.
(fonte: METEO REGGIO)