Archivi

Kohler Energy, il presidente Brian Melka a Reggio rassicura i lavoratori: “Stabilimento fondamentale, anche nel cambiamento”

15/11/2023 – Dopo l’annuncio di voler rendere indipendente la divisione Kohler Energy, con Platinum Equity come partner di investimento di maggioranza, nel pomeriggio di ieri martedì 14 novembre nello stabilimento di Kohler a Reggio Emilia (ex Lombardini Motori) è arrivato Brian Melka, presidente di Kohler Energy, che ha incontrato i collaboratori dell’azienda nello stabilimento di via Lombardini. 

Brian Melka

Brian Melka, personalità di spicco del gruppo Kohler, fa parte dal 2013 dello stesso gruppo del Wisconsin, e ha guidato per più di 3 anni il business globale di Energy, di cui Kohler Engines fa parte,

«Kohler ha fatto del benessere e del successo dei nostri dipendenti e dell’azienda una priorità nel processo che ha portato a prendere questa decisione – ha affermato Melka – Negli ultimi tre anni, Kohler Energy si è trasformata in un’azienda leader nel settore della resilienza energetica, concentrandosi sull’eccellenza operativa, effettuando investimenti chiave a favore dei dipendenti, delle strutture, della tecnologia, e promuovendo l’innovazione. Lo stabilimento di motori di Reggio Emilia è stato fondamentale al fine di posizionarci come leader nel settore della resilienza energetica».

L’assemblea alla ex Lombardini con Brian Melka

Alle centinaia di lavoratori riuniti per approfondire le ragioni e le prospettive del nuovo assetto aziendale, Melka ha spiegato che «la domanda di energia resiliente ai cambiamenti sta crescendo in modo esponenziale e il mondo ha bisogno di molto più dei nostri prodotti. Platinum Equity condivide gli stessi valori di qualità, innovazione ed eccellenza operativa, e intende accelerare ulteriormente i nostri progressi, consolidando questa eredità e sostenendo la crescita continua del business Energy».

Non sono mancate le considerazioni su come affrontare i prossimi mesi: «Poiché la chiusura della transazione è prevista per la prima metà del 2024, continueremo a operare come un’unica società e a mantenere un dialogo aperto per garantire che qualsiasi cambiamento nella nostra attività sia comunicato tempestivamente a tutti gli stakeholder interessati».

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Fausto Poli Rispondi

    15/11/2023 alle 21:19

    Buonasera: se il fondo di investimento di appoggera’ a una amministrazione di impegno, tutto sara’ a crescere l’ economia del gruppo.Viceversa, senza tenere sotto controllo la filiera, tutto sara’ vano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *