Bargi (Lega) all’attacco: “Medici di base non riesconoa lavorare”
22/9/2023 – “Dal malfunzionamento di qualche ora alla paralisi totale (avvenuta fra lunedì 18 settembre e martedì mattina) che comporta gravissimi disagi per i medici di base – quando il sistema non funziona non riescono a fare e inviare ricette e richieste di esami in via telematica, ricevere esiti di esami, produrre certificati di malattia – e ovviamente per l’utenza. E’ quanto denunciano i medici che hanno aderito al Progetto Sole, adottando il sistema informatico fornito da Lepida”. Il consigliere regionale della Lega, Stefano Bargi, esprime “preoccupazione riguardo al malfunzionamento del Progetto Sole il quale, secondo quanto riferito dalla Regione stessa, il avrebbe dovuto garantire una burocrazia snella, informazioni immediate e complete, e comunicazioni veloci tra le Aziende sanitarie e i medici di medicina generale”.
Tuttavia, negli ultimi mesi, si sono verificati rallentamenti e malfunzionamenti che hanno reso impossibile l’utilizzo del programma per alcune ore e, oggi, il programma è completamente fuori uso. Alcuni medici avrebbero ricevuto risposte “che indicano la possibilità di ulteriori malfunzionamenti per almeno un altro mese” spiega il leghista.
“Da diversi anni, infatti, i medici di base hanno beneficiato dell’assistenza gratuita della Regione in termini di attrezzature informatiche, tra cui personal computer e stampanti. Tuttavia, a partire dal 2020, la Regione ha posto una condizione inaspettata: per continuare a ricevere tale assistenza, i medici devono adottare il programma informatico denominato ‘Sole’. “Una svolta nell’assistenza informatica ai medici di base– attacca Bargi – che solleva più di una domanda sulla trasparenza e la gestione dei fondi nelle politiche di assistenza sanitaria della Regione.”
Alla luce di questa situazione, Bargi ha depositato un atto ispettivo nel quale chiede alla giunta Bonaccini “a quanto ammonti il costo totale sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna per l’implementazione del Progetto Sole”; a chi vadano attribuite “le responsabilità dell’attuale malfunzionamento del programma, che sta causando disagi a medici e pazienti” e “quali iniziative urgenti la Giunta Regionale intenda intraprendere per risolvere questa situazione e consentire ai medici della regione di riprendere il loro lavoro con gli strumenti informatici adeguati” conclude il leghista.
© 2013 - Reggio Report - P. Iva 02245270356
MarcoG
27/09/2023 alle 13:41
Di certo la regione non ha usato i fondi per l’alluvione, visto che non sono mai arrivati…