DI PAOLO COMASTRI
27/9/2023 – Finisce a reti inviolate il match al Mapei Stadium/Città del Tricolore.
Rigore prima concesso ai granata dall’arbitro e poi revocato dal Var al 72′.
Grazie a “ san “ Francesco Bardi, il numero uno granata anche se sulla sua maglia porta il 22, la Reggiana pareggia quindi 0-0 con il Pisa.
E qui si apre il solito, fatal dilemma: punto perso o punto guadagnato ?
Non c’è dubbio, vale assolutamente la seconda ipotesi; per l’avversario che si è trovata davanti, e soprattutto per la perfetta posizione in campo dei giocatori pisani, la Reggiana ha strappato, certo e come detto, un prezioso punto grazie al suo portierone.
Punto che inoltre da pure continuità al cammino della squadra di Nesta peraltro ancora alla ricerca della prima vittoria casalinga, ma che non perde da quattro partite, 1-3 contro il Palermo.
Da segnalare l’urlo di gioia strozzato in gola; al minuto 72’ l’arbitro assegna un calcio di rigore per la Reggiana per tocco di mano in area dello scandianese ed ex granata Gabriele Piccinini, poi la doccia fredda dal Var che ha annullato il gol.
Ad ogni buon conto ribadiamo il giusto pareggio con tanti rimpianti e molte occasioni sprecate da una parte e dall’altra.
In avvio la Reggiana cerca a più riprese di gestire il possesso palla e proporsi in avanti con Janis Antiste, che pizzica la traversa dopo appena 4 giri di lancette, e Cedric Gondo che spara sul portiere da ottima posizione.
Poi davvero tanto Pisa, trascinato anche dal “nostro” Gabriele Piccinini, e per fortuna di Nesta, come detto, anche, e soprattutto, tanto Francesco Bardi. Stesso copione anche nella ripresa.
Quando tutto sembra sorridere ai toscani, al 72′ arriva il fischio dell’arbitro che assegna alla Reggiana un calcio di rigore per un tocco di mano di Piccinini.
Nemmeno il tempo di esultare per il pubblico, che dal Var, per chi ancora non lo sa è un acronimo di Video Assistant Referee che significa arbitro di video assistenza, arriva il dietrofront.
Grazie a questo pareggio la Reggiana sale a 7 punti in classifica, uno in meno del Pisa, entrambe nella colonna destra della graduatoria.
Ora testa al prossimo turno, che vedrà i granata impegnati in trasferta contro la Ternana sabato alle 16,15.
Gli umbri hanno perso ad Ascoli 2-0 e restano in coda con appena 2 punti in sette partite.
Alle loro spalle solo il Lecco; dopo le, tribolate, gioie della promozione ora arrivano i non pochi, ma peraltro prevedibili, patemi per il reggiano, d’adozione, Luciano Foschia.
Ma questo è un altro discorso.
REGGIANA – PISA 0-0
REGGIANA (4-3-1-2): Bardi; Sampirisi, Romagna, Marcandalli, Pieragnolo (60′ Pajac); Bianco, Kabashi, Crnigoj; Portanova; Gondo (60′ Pettinari), Antiste (60′ Girma). A disposizione: Satalino, Rozzio, Varela, Cigarini, Lanini, Fiamozzi, Libutti, Nardi, Szyminski. Allenatore: Nesta.
PISA (4-4-2): Nicolas; Beruatto, Levebre, Canestrelli, Barbieri; Piccinini (76′ Vignato), Marin (46′ Veloso) , Barberis, Jureskin ( 76′ Toure) ; Arena (76′ Mlakar)), Moreo. A disposizione: Loria, Caracciolo, Torregrossa, Nagy, Esteves, Vignato, Masucci, De Vitis, Calabresi. Allenatore: Aquilani.
Arbitro: Alberto Santoro di Messina. Assistenti: Marco Trinchieri e Francesco Luciani di Milano. Quarto ufficiale Filippo Giaccaglia di Jesi. Var: Massimiliano Irrati di Pistoia. A. Var: Rodolfo di Vuolo di Castellammare di Stabia.
NOTE: Ammonito Marin al 17′ per fallo su Crnigoj. Ammonito Pieragnolo al 38′ per fallo su gioco pericoloso su Arema. Ammonito Bianco al 56′ per fallo su Arena lanciato verso l’area granata. Ammonito Jureskin al 59′ per fallo in scivolata su Portanova. Ammonito Kabashi al 63′ per aver tirato la maglia ad un avversario. Ammonito Crnigoj al 64′ per fallo su Arena. Ammonito Moreo al 78′ per fallo su Pajac. Ammonito Toure al 83′ per gioco pericoloso.
Recupero: 1′ primo tempo, 6′ secondo tempo. Angoli: 3-2. 9568 spettatori sugli spalti (6576 quota abbonati) per un incasso lordo di 46782.
© 2013 - Reggio Report - P. Iva 02245270356