28/9/2023 – Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno del Marocco, il violento sisma di magnitudo 7 che ha colpito il paese nordafricano la notte tra l’8 e il 9 settembre scorsi ha causato circa 3mila vittime. I feriti sono oltre 16mila, 50mila le abitazioni danneggiate, di cui almeno 6mila completamente distrutte.
Una tragedia immane che ha messo in ginocchio il suo popolo e a cui Reggio Emilia vuole esprimere vicinanza tramite la numerosa comunità marocchina che vive nella nostra provincia.
Venerdì 29 settembre, al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia (via Emilia San Pietro, 44/c), a partire dalle ore 18.30, “La storia di Sainey” a cura di Casina dei Bimbi, narrazione in lingua araba con il famoso teatrino giapponese “kamishibai”.
A seguire, alle ore 19, Food in Chiostri organizza un aperitivo con thè marocchino e biscotti per immergersi nella cultura e nelle tradizioni marocchine attraverso l’antico rito del thè.
La serata proseguirà alle ore 20 con la proiezione del film documentario “Ihsane e il paese di papà”, con la regia di Nicoletta Manzini, prodotto e realizzato da Centro Interculturale Mondinsieme in collaborazione con Regione Emilia Romagna.
Nicoletta Manzini, documentarista e responsabile di progettazione per Fondazione Mondinsieme, ha seguito Ihsane dalla sua casa di Canossa, dove la ragazza vive, fino al villaggio berbero di Tizguine – il paese del padre – sul medio Atlante. Un viaggio on the road tra l’Emilia e il Marocco per riscoprire le proprie origini e rapportarsi ad un mondo famigliare ma allo stesso tempo sconosciuto.
L’iniziativa a sostegno del popolo marocchino, nata da un’idea e in collaborazione con Ihsane Ait yahia, è organizzata da Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro, Reggio Children, Pause Atelier dei Sapori, Casina dei Bimbi, Centro interculturale Mondinsieme, Insight Migration, e gode del patrocinio del Comune di Reggio Emilia.
“Ihsane e il paese di papà”
Sabato 29 settembre, ore 18.30
Evento gratuito e aperto al pubblico (fino ad esaurimento posti)
Per info: https://www.chiostrisanpietro.it/eventi/ihsane-e-il-paese-di-papa/