DI PAOLO COMASTRI
24/9/2023 – La Reggiana conquista la sua prima vittoria in campionato battendo 2 – 1 al ” Dino Manuzzi “di Cesena lo Spezia dell’ex trainer granata Massimiliano Alvini che con questa sua quarta sconfitta di fila, equivalente al penultimo posto in classifica, ha davvero la sorte segnata.
A questo punto con la tifoseria tutta contro, i giocatori palesemente non dalla sua parte e pure la proprietà eufemisticamente contrariata, la permanenza del tecnico toscano nel Golfo crediamo abbia le ore contate.
Ad ogni buon conto, per tornare alla partita, decisiva una doppietta di Cedric Gondo.
Nel finale qualche timore di subire un clamoroso pareggio proprio dopo aver mancato il tris. Ma sarebbe stata una beffa colossale, dal momento che la Reggiana ha ampiamente dominato meritando la vittoria.
I granata salgono a quota 6 punti, uno in più del Pisa, che ha vinto 1-0 sul campo della FeralpiSalò, peraltro atteso martedì al Mapei Stadium / Città del Tricolore.
Nel primo tempo le due squadre si sono affrontate a viso aperto: un’occasione per parte, per lo spezzino Verde e per Pieragnolo e un rigore reclamato dalla Reggiana per fallo su Gondo, invero negato anche dal Var, e la consapevolezza per i granata di poter ambire ai tre punti.
Spezia dominato in lungo ed in largo da una Reggiana davvero sontuosa, padrona assoluta del campo e con uno Spezia incapace, ma fino a che punto poi ? …… di contrastare le trame di gioco granata.
Nella ripresa i ragazzi di mister Nesta hanno confermato la brillantezza dei primi 45 minuti, con i liguri ancora dominati in lungo ed in largo: per due volte Gondo è stato libero di colpire in area di rigore, prima su servizio di Pieragnolo e poi di Portanova.
Peccato per l’infortunio che al 54′ ha costretto Mercandalli a uscire dal campo: una preoccupazione in più per Nesta in attesa delle visite mediche.
In pieno recupero il neo entrato Crnigoj che è andato vicino a infilare nel sette un clamoroso missile lanciato da fuori area.
La ” legge ” del football non perdona; gol sbagliato, gol subito per la Reggiana che al 95′ si è fatta infilare da un colpo di testa di Francesco Pio Esposito sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
La rete ha rianimato i liguri, ma il cronometro, da lì a un giro di lancette, ha consegnato i tre importantissimi punti a Cedric Gondo e compagni.
SPEZIA- REGGIANA 1-2
Marcatori 50′ e 81′ Gondo (R); 95′ Francesco Pio Esposito (S).
SPEZIA (4-3-3): Dragowski, Salvatore Esposito, Reca (45′ Moutinho), Muhl, Moro, Bandinelli (54′ Zurkowski), Amian, Cassata (59′ Ekadal), Nikolaou (78′ Francesco Pio Esposito), Antonucci, Verde (59′ Elia). A disposizione: Zoet, Cito, Pietra, Krollis, Gelashvili, Bertola, Kouda. Allenatore: Nesta.
REGGIANA (4-3-1-2): Bardi, Pieragnolo (65′ Libutti), Gondo, Romagna, Marcandalli (54′ Szyminski), Antiste (85′ Nardi) , Sampirisi, Bianco (85′ Crnigoj), Kabashi, Girma (66′ Varela), Portanova. A disposizione: Sposito, Rozzio, Cigarini, Lanini, Fiamozzi, Pettinari, Nardi, Pajac. Allenatore: Alvini.
Arbitro: Francesco Cosso di Reggio Calabria. Assistenti: Domenico Palermo di Bari, Ivan Catallo di Frosinone. Quarto Uomo: Mattia Caldera di Como. V.A.R: Matteo Gariglio di Pinerda. A.V.A.R.: Marco Serra di Torino.
NOTE: Si gioca allo stadio Orogel-Manuzzi di Cesena per via dell’indisponibilità del Picco di Spezia. Spettatori: 1736. Prima del match, un minuto di silenzio in onore della scomparsa dell’ex Presidente Giorgio Napolitano. Ammoniti Nikolaou (S), Pieragnolo (R), Girma (R), Bandinelli (S), Antiste (R), Sampirisi (R), Bardi (R), Salvatore Esposito (S). Recupero 2′ nel primo tempo, 6′ nel secondo tempo. Corner 4-5 .
I GOL
50′ – Gondo, lasciato solo nell’area piccola, insacca a porta sguarnita su cross dalla sinistra di Pieragnolo.
81′ – Gondo su assist di Portanova.
90’+5′ – Esposito sbuca di testa sul primo palo e insacca sugli sviluppi di un calcio d’angolo.