DI PAOLO COMASTRI
18/7/2023 – Il 23enne Manolo Portanova è entrato a far parte della rosa della Reggiana; centrocampista, è un giocatore di indubbie qualità, dotato di una buona corsa e pure di una grande fisicità. Può ricoprire il ruolo sia di esterno sia di trequartista ed è abile anche in fase realizzativa; insomma un grande acquisto, peraltro avvenuto pure con la formula del “prestito secco “.
Chiariamo subito: giuridicamente quando si parla di prestito secco si intende una formula di finanziamento che consente di godere, per un periodo di tempo ben determinato, nel caso di Portanova un anno, delle prestazioni di un bene oggetto del contratto; dopo che il tempo di godimento del bene ha avuto fine, il bene in prestito viene restituito al legittimo proprietario.
In soldoni il giocatore, di proprietà del Genova, arriva a Reggio Emilia gratis; unico onere della società granata la corresponsione dello stipendio concordato.
Non c’è che dire, davvero un gran colpo…
Peccato però che Manolo Portanova sia il protagonista di una pesante vicenda giudiziaria che qui per dovere di cronaca qui riassumiamo.
Il 10 giugno 2021 è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, tornando in libertà dopo un mese. Il calciatore è stato accusato, insieme al fratello William, allora minorenne, al cugino e a un amico, di violenza sessuale di gruppo, avvenuta in un appartamento di Siena, nei confronti di una ragazza di vent’anni che Manolo aveva appena conosciuto. Il 28 marzo 2022 il Procuratore della Repubblica facente funzioni di Siena, Nicola Marini, ha rinviato a giudizio Portanova.
Nel settembre del 2022 durante l’udienza preliminare, il legale del giocatore ha chiesto e ottenuto il giudizio abbreviato, presentando anche un’offerta ufficiale di risarcimento per danni morali alle controparti della difesa, che hanno poi deciso di rifiutare la proposta. Il 6 dicembre 2022, Manolo Portanova è stato condannato in primo grado a sei anni di reclusione, nonché ad una provvisionale di 130.000 euro, divisa fra la vittima ,100.000 euro, la madre della ragazza, 20.000 euro e l’associazione Donna chiama Donna di Siena, parte civile nel processo, 10.000 euro.
Altrettanto per dovere di cronaca va detto che prima ancora di sapere l’esito del primo grado di giudizio il Genoa lo aveva messo fuori squadra lo scorso dicembre, poi è arrivata la sentenza, a cui il giocatore ha fatto ricorso in appello che verrà discusso il prossimo novembre.
Nel frattempo il Bari si era interessato al suo ingaggio ma una vera e propria rivolta dei tifosi pugliesi aveva fatto saltare la trattativa.
La Reggiana si è invece resa disponibile a offrirgli una chance, anche se non tutti in società sarebbero dello stesso avviso; di certo la piazza appare letteralmente spaccata con da una parte chi si professa garantista e vuole che il centrocampista venga valutato solo per quello che farà in maglia granata, dall’altra chi invece ritiene questa operazione immorale e irrispettosa.
Intanto però c’è chi minaccia di chiedere il rimborso dell’abbonamento, chi ha già chiesto la restituzione dei soldi e chi invece dice che proprio per l’ingaggio di Portanova farà l’abbonamento.
Interviene anche la politica; la parlamentare Pd Ilenia Malavasi: “Una condanna in primo grado per stupro di gruppo non è una sentenza definitiva, ma certo è un precedente rispetto al quale sarebbe stato necessario porre la massima attenzione – scrive la deputata – Ritengo che sia positiva la protesta espressa civilmente da una parte della tifoseria granata, perché è una chiara testimonianza di una presa di coscienza rispetto a un tema , quello della violenza sulle donne,che non può conoscere ambiguità di pensiero o giustificazioni di sorta”.
In cauda venenum, direbbero nell’antica Roma; a Settembre inizierà il processo per uno dei partecipanti al fattaccio mentre a Novembre sarà celebrato l’appello per Manolo Portanova.
Ma con quale serenità il ragazzo potrà mai scendere in campo, peraltro con tutte le conseguenze del caso !!!???
E, comunque, ribadiamo la madre di tutte le domande; ma perché infilarsi in un simile vicolo !!???
Che schiva
18/07/2023 alle 19:25
Bella gggente.
Giuliana
18/07/2023 alle 22:15
Una vera delusione, dalla squadra del cuore ti aspetteresti una sensibilità diversa, più attenzione e rispetto per il genere femminile. In particolar modo in questo periodo in cui le violenze sono all’ordine del giorno. Ma quale esempio e quale messaggio state dando anche ai giovani ? Seppur in attesa di ulteriori gradi di giudizio è vergognoso far finta di niente e fregarsene completamente della situazione. Spero che le donne disertino lo stadio …..tanto mi pare riteniate sia roba da uomini. Schifata !