22/7/2023 – Quando Harry Styles dopo il tramonto è salito sul mega palco della Rcf Arena di Reggio Emilia, lo ha salutato un boato sentito a chilometri di distanza. Il Campovolo ha sbriciolato la soglia dei centomila spettatori, e sembra ben oltre i dati della prevendita e le stesse previsioni.
Harry Styles, in un vestito di strisce e paillettes dorate da antologia, si è rivolto ai fans in un italiano impeccabile (persino nei congiuntivi, come ha sottolineato l’inviato di fanpage) e con un “grazie Emilia!” e una dichiarazione d’amore verso l’Italia (“Questo Paese ha un posto speciale nel mio cuore”) che hanno fatto venire i lucciconi agli occhi soprattutto alle centinaia di volontari mobilitati per l’occasione.
Ecco le parole di Harry Styles pronunciate prima di cominciare a cantare, oltre due ore di successi mondiali senza tregua che hanno infiammato i fans arrivati da tutta Italia e da mezzo mondo, e persino fatto dimenticare i prezzi da strozzo di bibite e acqua minerale.
Benvenuti allo spettacolo finale. Gli ultimi due anni della mia vita sono stati un regalo meraviglioso ed è veramente molto speciale concludere il mio tour qui, in questo Paese che ha un posto speciale nel mio cuore. Sono così felice di essere qui stasera. Amo questo posto e la sua gente con tutto il mio cuore. Stasera vi daremo il 100%, poi sarà il momento di riposarci. Per me. Sono molto stanco ma felice. Molto stanco, ma molto, molto felice. Voglio che vi divertiate il più possibile, come se fosse l’ultima volta. Ok? Tante belle cose!
22/7/2023 – L’Harry Styles Day è arrivato. Il fenomeno del pop mondiale chiude a Reggio Emilia il suo tour planetario con l’unica data italiana alla RCF Arena del Campovolo: attese 130 mila persone, secondo le ultime valutazioni, ben oltre i 103 mila biglietti bruciati in poche ore nella prevendita. Un nuovo record per il Campovolo di Reggio Emilia, lanciato come area da mega concerti da Roberto Melioli con gli U2 nel 1997.
Ieri erano già in coda almeno duemila persone, soprattutto ragazze e molte minorenni insieme ai genitori. I fan più accaniti arrivano da Stati Uniti, Austria, Australia, Giappone, Romania, Messico. Dall’Italia c’erano gruppi organizzati partiti dalla Puglia, da Roma e da Milano. Chi è arrivato alla vigilia, ha fatto quattro-cinque ore di coda per arrivare all’area del merchandising per poter acquistare magliette o altri gadget, peraltro a prezzi che hanno suscitato subito non poche proteste. Il listino, fra l’altro, impone due euro per una bottiglietta di acqua. L’area del «boulevard» è già aperta, in anticipo sull’orario previsto delle 10. La RCF Arena apre a mezzogiorno.
Da ieri sono scattate alcune modifiche alla viabilità a Reggio Emilia In particolare nel quartiere di Santa Croce nella zona nord est della città e sulle principali via d’accesso all’Arena. Le variazioni riguardano prevalentemente divieti di sosta e circolazione stradale e sono finalizzate al tutelare i numerosi pedoni che tra venerdì, sabato e domenica attraverseranno l’Area Campovolo. Su tutto il territorio Nord Est della città e sulle arterie di scorrimento saranno apposti cartelli e segnaletica stradale per indicare divieti, deviazioni e percorsi alternativi.
Il Comune consiglia vivamente di raggiungere le aree limitrofe all’Arena e l’Arena stessa a piedi, in bicicletta fino ai punti di raccolta e deposito delle bici, o con mezzi di trasporto collettivi fino ai parcheggi e agli altri punti consentiti.
A PIEDI IN VIA DELL’AERONAUTICA – In città è chiusa al traffico l’uscita 3 della tangenziale Nord, contestualmente è stata istituita la zona rossa con la pedonalizzazione di via dell’Aeronautica, nel tratto compreso tra via Agosti (inclusa) e via Caduti delle Reggiane (esclusa), sarà inoltre chiusa via Montagnani Marelli.
Tra la mattinata e il primo pomeriggio di sabato saranno chiuse piazzale Europa e via Agosti fino a via dell’Aeronautica, via del Chionso, tra via Taddei e via dell’Aeronautica, via Adua direzione Est con obbligo di svolta in via Bligny, via Agosti, piazzale Atleti azzurri d’Italia, via Taddei, via Vertoiba, via Caduti delle Reggiane e l’uscita 3 della tangenziale in direzione Parma (eccetto i residenti di via Vertoiba, via Koch). Potranno accedere alla zona i residenti e i diretti alle attività. Tutti i provvedimenti potrebbero essere anticipati o resi maggiormente restrittivi nel caso in cui le forze dell’ordine lo ritengano necessario per tutelare l’incolumità dei pedoni presenti. Dalla sera di sabato fino al deflusso del traffico sarà, inoltre, chiusa al traffico via Gramsci, (da via Bovio a via Adua).
DIVIETI DI SOSTA – Dalla notte di venerdì 21 luglio è in vigore il divieto di sosta con rimozione in piazzale Europa, via Aeronautica, via del Partigiano, via Agosti, via Officine Meccaniche Reggiane, via Marro, via Mozart (da via Beethoven all’ingresso del parcheggio), via Vertoiba, via Saragat, via del Chionso e nell’area di sosta tra via Officine Meccaniche Reggiane e via Agosti. Nella zona stadio e a Mancasale non sarà possibile parcheggiare in via Taddei, piazzale Romano, Lari, Atleti Azzurri d’Italia, e nelle due aree di sosta di via Ruini, via Filangeri e parcheggio ex Ente Fiera.
COME RAGGIUNGERE I PARCHEGGI
L’organizzazione ha predisposto una decina di parcheggi dislocati nei dintorni dell’Arena, dove sono previste le aree dedicate a camper, bus e per chi si muove su due ruote. Tutte le informazioni sulla prenotazione e gestione delle soste sono disponibili sul sito Parkforfun.
INFORMAZIONI SULLA VIABILITÀ E SICUREZZA STRADALE – La Polizia locale di Reggio Emilia e l’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune monitoreranno tutto l’evento per garantire una capillare diffusione delle informazioni in tempo reale e il regolare svolgimento della manifestazione. L’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune per le modifiche alla viabilità risponde al numero 0522.456660 e sarà attivo giovedì 20 e venerdì 21 luglio dalle 8.30 alle 18.30, sabato 22 dalle 8 alle 20. Altre informazioni sono consultabili on line sul sito del Comune all’indirizzo: www.comune.re.it/arenacampovolo
La Polizia locale impiegherà tutto il personale disponibile per garantire la sicurezza stradale su tutta l’area interessata. Nella giornata di venerdì verranno impiegate 50 pattuglie mentre per sabato sono previste circa 120 pattuglie che, suddivise su quattro turni, copriranno h 24 tutta la giornata fino al termine dell’evento nella notte di domenica. Gli operatori della Polizia locale saranno affiancati da una cinquantina di volontari della Protezione civile. Il Comando della Polizia locale di via Brigata Reggio 28, nella giornata di sabato non effettuerà servizio di apertura al pubblico.
MODIFICHE AL TRASPORTO LOCALE – In occasione dei concerti le linee del trasporto pubblico locale subiranno alcune modifiche. Tutti i dettagli saranno disponibili sul sito https://www.seta.it/re
INFORMAZIONI SULL’EVENTO – Tutte le informazioni sul concerto sono disponibili sul sito sito degli organizzatori all’indirizzo: www.rcfarena.com
Allora
22/07/2023 alle 11:26
Cazzo come rimpiango i Genesis al Palazzetto dello Sport….
Fausto Poli
22/07/2023 alle 12:58
Le idee prendono concretezza in base alle Tue conoscenze,alle Tue abilità, al Tuo buon senso, in base a chi ti circonda che ti da’ dei buoni suggerimenti. Ecco la realta’ dell’ evento con questo Big straniero. (Che non conoscevo, ma gli altri spettatori lo conosceranno bene).
Sarei curioso di sapere il meccanismo che hanno adottato, magari trito e ritrito,
ma efficace.
Malo Tempore
23/07/2023 alle 11:38
Un fighetto inglese pop. Va bene coi tempi che (purtroppo) corrono…
Il giro di soldi è sopra ogni altra questione.
Susanna
23/07/2023 alle 01:31
Una domanda:la bolletta dei rifiuti post concertone la “spalmano” sulle NOSTRE?🤔😎
Villa "Campo Volo"
23/07/2023 alle 11:08
In teoria li dovrebbe pagare l’organizzazione, prelevando un po’ di denaro dal lauto guadagno.Ma, non lo sapro’ mai.
Susanna
24/07/2023 alle 09:54
Beh un modo semplice esiste:rendere pubblico sul sito del comuneil bilancio organizzazione con bollette Iren,Enel&co. Le mie di bollette sono ben visibili a chiunque le voglia vedere 😎😇
Susanna
24/07/2023 alle 11:43
Andremo a spulciare i bilanci della società C.Volo RCF Arena Reggio Emilia 😎😇
Ruscarola
23/07/2023 alle 11:38
Ovvio. Non solo quello..