25/7/2023 – Martedì 25 Luglio alle ore 21 narrazione con musica alla Biblioteca Panizzi a Reggio Emilia, nell’ambito della rassegna Piccoli incanti notturni, in collaborazione con Associazione Culturale 5T e Circolo Arci Picnic: lo scrittore Daniele Aristarco, insieme a Roberto Billi, attenderanno tutti e tutte dai 10 anni nel loro “Caffè dei destini di sabbia“, uno spettacolo su Italo Calvino. Non un omaggio, ma un gioco ispirato dalle opere del grande autore, nei cento anni dalla nascita. Per l’occasione la biblioteca osserverà l’apertura straordinaria fino alle 23.30. Ingresso gratuito su prenotazione tel. 0522 456084. L’iniziativa si svolge anche in caso di maltempo.
Daniele Aristarco è nato a Napoli nel 1977. È autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia. Ha insegnato lettere nella scuola media e ora si dedica ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio. Drammaturgo e regista teatrale, ha vinto numerosi premi. Si occupa inoltre di laboratori di scrittura creativa per l’infanzia presso scuole, biblioteche e associazioni culturali. Nel catalogo di Edizioni EL e Einaudi Ragazzi ha pubblicato moltissimi libri, tra cui Shakespeare in shorts, eletto libro del mese di settembre 2016 dai radioascoltatori della trasmissione “Fahrenheit” di Radio 3; Io dico no! – Storie di eroica disobbedienza, inserito nel “White Ravens” 2017 della Internationale Jugendbibliothek di Monaco. Ha scritto, inoltre, Fake – non è vero ma ci credo, Io vengo da – Corale di voci straniere, Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi, Corso di filosofia in tre secondi e un decimo e La Divina Commedia – Il primo passo nella selva oscura, Piccolo dizionario della Politica e Perché ci ostiniamo a leggere (e far leggere) i classici.