Archivi

Il Ritorno del Concertozzo
Elio e le Storie Tese, due giorni esplosivi a Carpi

1/7/2023 – Dopo lo strepitoso successo di Bergamo dello scorso anno, va in scena a Carpi la seconda edizione dell’appuntamento estivo ideato da ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI per sostenere progetti beneficiquest’anno dedicato al programma Case Del Sorriso che aiuta bambini e giovani donne in condizioni di vulnerabilità.

IL RITORNO DEL CONCERTOZZO è in programma domenica 2 luglio, in Piazza Martiri a Carpi  con l’imprevedibile e entusiasmante concerto di Elio e le Storie Tese, intervallato dal Trio Medusa e anticipato da alcuni dei migliori “artisti emergenti” selezionati direttamente dalla band per aprire il loro show:l o youtuber doppiatore FABIO CELENZA con il suo nuovo progetto musicale, la band al femminile VIADELLIRONIA, felicemente inattuale, e il polistrumentista PEPP1 con il suo creepy rock di canzoni d’amore e di lieve risentimento.

Inizio del concerto alle ore 21.30.

Elio

Ma la festa comincia già oggi, sabato 1° luglio, con il CONCERTOZZINO, in Piazzale Re Astolfo a Carpi (ingresso libero).

Dalle 19 si esibiranno PEPP1 e VIADELLIRONIA, insieme al cantautore irriverente ELTON NOVARA, l’autore, attore, comico e all’occorrenza cantante SILVIO CAVALLO, la cantautrice senza autotune, e quindi tutta genuina,  CHIARA L’ALTRA;  l’ormai personaggio di culto della scena underground MUSICAPERBAMBINI che mescola elettronica, metal, musica medievale e filastrocche e THE PAX SIDE OF THE MOON, la band che ha calcato i “non palchi” più inaspettati d’Italia tra cinismo e goliardia.

Anche il Concertozzino del 1° luglio si prospetta quindi uno show unico con la direzione artistica di Elio e le Storie Tese che hanno selezionato per il pubblico degli artisti che non possono mancare nel background musicale di chi ama la buona musica.

Il Concertozzo di Bergamo

ELIO E LE STORIE TESE RIFATTI IN VINILE!

Elio e le Storie Tese hanno realizzato le ristampe in vinile dei loro album “L’Album Biango” e “Figgatta De Blanc. Le copie, disponibili presso gli stand del merchandising, saranno autografate dalla band nei seguenti orari:

  • 1 luglio dalle 18.15 alle 19.15, in Piazza Re Astolfo, presso il gazebo posizionato all’ingresso del Concertozzino
  • 2 luglio dalle 16.45 alle 17.45 in Piazza dei Martiri, presso lo stand del merchandising fuori dall’ingresso del Concertozzo

Dalle 17.45 alle 18.15 del 2 luglio sempre presso lo stand del merchandising fuori dall’ingresso del Concertozzo, Elio sarà protagonista di una simpatica iniziativa di PizzAut: i presenti potranno farsi fotografare con lui per poi ottenere la stampa istantanea incorniciata: il ricavato andrà a supportare le attività di PizzAut.

L’evento è prodotto e organizzato da Hukapan (www.hukapan.it)e Imarts (www.internationalmusic.it), in collaborazione con Comune di Carpi.

Parte del ricavato dei biglietti venduti per il Concertozzo verrà devoluto a CESVI per sostenere CASE DEL SORRISO, un programma dedicato a bambini e giovani donne in situazione di emarginazione e disagio, finalizzato alla promozione e realizzazione dei loro diritti fondamentali. Il programma prevede luoghi fisici, le Case del Sorriso, in cui vengono erogati servizi, ma anche progettualità mirate a costruire percorsi di protezione e rendere le persone accolte artefici del proprio futuro. Attualmente CESVI gestisce 5 Case del Sorriso in Italia e 7 nel mondo. 

Media partner Radio Deejay, che trasmetterà in diretta il Concertozzo del 2 luglio dalle ore 20.30. 

Sponsor troppo buono del Concertozzo sarà Danette in una veste un po’ speciale. Il famoso dessert sarà infatti disponibile da gustare e presente con materiali di visibilità legati a un progetto benefico nato quest’anno e finalizzato al sostegno di PizzAut, la pizzeria gestita interamente da ragazzi autistici di Nico Acampora.

La prima edizione del Concertozzo si è svolta a Bergamo lo scorso anno ed è andata esaurita in pochi giorni dall’apertura delle prevendite. Era stata una grande festa imprevedibile, un vero e proprio greatest hits del repertorio di ELIO E LE STORIE TESE.  L’evento aveva raccolto 100.000 euro devoluti a CESVI per completare la ristrutturazione della scuola materna Arcobaleno di Bucha danneggiata dai bombardamenti e dall’occupazione dei soldati russi. La prima edizione del Concertozzo ha permesso di regalare a 300 bambini/e ucraini che sono tornati a frequentare la scuola, momenti di quotidiana normalità nonostante la guerra sia ancora in corso.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *