Archivi

La guerra civile non è finita
Lutto Berlusconi, un minuto di silenzio in Sala del Tricolore. Ma nove consiglieri escono dall’aula

12/6/2023 – Il consiglio comunale di Reggio Emilia si è diviso sul lutto per la morte di Silvio Berlusconi. All’inizio della seduta di oggi, su richiesta dei gruppi Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, è stato osservato un minuto di silenzio. Tuttavia al momento della commemorazione sono usciti dall’aula i consiglieri di opposizione Bertucci e Soragni dei 5 Stelle e De Lucia di Coalizione civica; e i consiglieri di maggioranza Montanari, Ferretti, Ruozzi, Ghidoni, Burani e Perri. Tutti rientrati in Sala del Tricolore appena terminato il minuto di silenzio.


La scelta di non commemorare il fondatore di Forza Italia viene stigmatizzata dai gruppi del centro destra, che in una nota condannano “il comportamento dei sopracitati consiglieri” ed esprimono “il più profondo sdegno per il brutto spettacolo accaduto quest’oggi nella solenne Sala del Tricolore.
Mancare di rispetto ad un uomo scomparso da poche ore, ancor prima che ad un leader di un partito che ha segnato la politica italiana degli ultimi di trent’anni, è un comportamento non degno da parte di chi rappresenta i cittadini reggiani e ricopre un ruolo in un istituzione pubblica”.

Dei nove usciti dall’aula, gli unici a motivare la loro posizione sono stati Dario De Lucia, Paola Soragni (m5s) e Gianni Bertucci (M5s) con un comunicato diffuso a stretto giro dopo la presa di posizione del centro destra

Dispiace per la perdita umana e chiaramente esprimiamo le sentite condoglianze alla famiglia di Berlusconi – scrivono – Non siamo però concordi con un momento di elogio pubblico e memoria nelle istituzioni cittadine e per questo siamo usciti dall’aula”.  

La stagione politica di Berlusconi – sostengono i tre consiglieri – ha portato il default economico del paese, leggi ad personam, lo svilimento delle donne, l’aumento della corruzione e una maggiore sfiducia e derisione delle istituzioni e della politica.  Il rapporto di Berlusconi con la magistratura ha segnato  poi per decenni il dibattito sulla giustizia”. Ma, aggiugono, “sono stati trenta i processi e una la condanna”.

IL COMMENTO DI VINCI: “SIETE DEI POVERi COMUNISTI”

Condividi:

2 risposte a La guerra civile non è finita
Lutto Berlusconi, un minuto di silenzio in Sala del Tricolore. Ma nove consiglieri escono dall’aula

  1. Stella cadente. Rispondi

    12/06/2023 alle 20:25

    Mah!

  2. Marco Rispondi

    12/06/2023 alle 20:41

    Vergogna, ma tutto nella logica delle cose peggioemiliane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *