Archivi

Inondazione a Gatta, i sindaci accusano
“Torrenti da pulire, dal Genio civile solo no”
L’ultima richiesta 20 giorni fa. Risposta: “mancano i soldi”

 8/6/2023 – Sta lentamente tornando verso la normalità la situazione nella frazione castelnovese di Gatta, colpita ieri da una bomba d’acqua che ha portato il Rio Spirola a straripare, con allagamento di alcune strade e abitazioni. Ma il quadro meteorologico e del bacino idrografico attorno al fiume Secchia non lascia troppo tranquilli gli amministratori del territorio, che in dichiarazioni diffuse oggi dal servizio stampa dell’Unione dei Comuni Montani chiedono uno sforzo di manutenzione sull’alveo dei corsi d’acqua.

L’inondazione a Gatta

Afferma il Sindaco di Castelnovo Monti, Enrico Bini: “Sono quattro anni che sollecitiamo il Genio Civile, che ha la competenza su questi interventi, per una maggiore pulizia dei torrenti, l’ultima lettera è di 20 giorni fa proprio sulle condizioni del Rio Spirola. Ci era stato risposto che c’era un problema di risorse. Risorse che ora arriveranno invece per interventi in somma urgenza. Purtroppo è un problema atavico del nostro Paese, non si investe in manutenzione salvo poi dover intervenire quando si verificano eventi meteorologici di straordinaria intensità come quello di ieri, che non sono più così rari, basta vedere quante “bombe d’acqua” hanno colpito l’Appennino nelle ultime settimane. Detto questo ringrazio tutte le squadre intervenute a Gatta, dalla Protezione civile ai Carabinieri, la Polizia locale dell’Unione, i Vigili del Fuoco, la Croce Verde, e in particolare tutti i residenti della zona che si sono subito uniti a noi per arginare l’emergenza e poi per iniziare a ripristinare i luoghi colpiti”.

Il Secchia ieri ha mantenuto la portata d’acqua entro limiti di sicurezza, ma la situazione resta sotto stretta osservazione, come spiega il Sindaco di Villa Minozzo Elio Ivo Sassi, intervenuto per alcuni sopralluoghi insieme al Vicesindaco Dante Rabacchi e a Bini: “In alcuni punti il Secchia ora “batte” verso la pista, ci sarebbe da fare manutenzione anche qui sul greto, perché c’è troppa vegetazione e ci sono grosse isole di ghiaia: siamo perfettamente consapevoli che sui corsi d’acqua si deve sempre intervenire a ragion veduta, ma al momento c’è una burocrazia eccessiva e lenta. Per tanti anni qui la manutenzione ha garantito alle comunità di risiedere nelle borgate in sicurezza, dobbiamo essere messi di nuovo in grado di eseguirla, altrimenti anche in questo caso ci troveremo ogni volta a dover rifare la pista quando sarà stata portata via dall’acqua, e parliamo di un collegamento importante verso buona parte del territorio villaminozzese e di Ventasso”.

Condividi:

3 risposte a Inondazione a Gatta, i sindaci accusano
“Torrenti da pulire, dal Genio civile solo no”
L’ultima richiesta 20 giorni fa. Risposta: “mancano i soldi”

  1. Il punto e a capo Rispondi

    09/06/2023 alle 08:20

    Nè genio nè civile.
    Direi piuttosto una massa di parassiti sinistri.

    • Le rose Rispondi

      10/06/2023 alle 10:17

      ” Che arrivi l’Arca e metta tutti in salvo” ?

      Naturalmente sto scherzando. Periodo buio, e umido, piuttosto.

      Spero si sistemi tutto in poco tempo.

  2. Carlo Menozzi Rispondi

    10/06/2023 alle 07:00

    Andatelo a dire a quelli del W.W.F. che hanno partorito un triste comunicato per smontare quelle che loro hanno chiamato fake news …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *