12/6/2023 – Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi si è spento all’ospedale San Raffaele di Milano all’età di 86 anni.
Le sue condizioni si sono aggravate repentinamente in mattinata. I figli di Silvio Berlusconi e il fratello Paolo sono arrivati al San Raffaele di Milano dove l’imprenditore, fondatore del partito azzurro ed ex presidente del Consiglio, era stato di nuovo ricoverato venerdì perché alcuni valori degli ultimi esami, relativi alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo, erano preoccupanti.
LA FIGLIA MARINA E IL FRATELLO PAOLO AL SAN RAFFAELE
Silvio Berlusconi è stato l’imprenditore e il politico che ha cambiato l’Italia, protagonista fino all’ultimo. Con la fondazione di Forza Italia, nei primi anni ’90, assicuro l’alternanza nella democrazia italiana, investita dall’uragano di Mani Pulito, che poco tempo tolse di mezzo il Psi di Craxi e la Democrazia Cristiana.
È stato per quattro volte presidente del Consiglio, conosciuto da tutti anche come Il Cavaliere, avendo ricevuto nel 1977 l’ordine al merito del Lavoro, al quale ha rinunciato a seguito di una condanna penale nel 2014. Suo l’impero di Mediaset, è stato il simbolo dell’imprenditoria che ha fortemente segnato al cultura di massa e l’immaginario collettivo italiano ed estero.
IL FERETRO AD ARCORE, LA CAMERA ARDENTE DA DOMANI NELLO STUDIO 20 DI MEDIASET
Alle 13.58 il feretro ha lasciato l’ospedale San Raffaele, diretto verso villa San Martino ad Arcore dove resterà sino ai funerali.
Contrariamente da quanto annunciato, non ci sarà nessuna camera ardente per Silvio Berlusconi domani negli studi televisivi di Cologno monzese. Lo rende noto l’ufficio stampa Mediaset. Poco fa è terminato un sopralluogo dei carabinieri del comando provinciale di Milano. Questa decisione sarebbe legata a questioni di ordine pubblico.
Lutto nazionale il giorno dei funerali di Stato
È proclamato il lutto nazionale per mercoledì, la giornata dei funerali di Stato di Silvio Berlusconi. Lo dispone il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
I funerali di Stato in Duomo mercoledì
Saranno celebrati nel Duomo di Milano, dall’arcivescovo Mario Delpini, mercoledì alle 15 i funerali di Stato dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Saranno installati dei maxischermio in piazza Duomo.,
Il messaggio del presidente Mattarella: ‘Berlusconi ha segnato la storia della Repubblica’
“Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Silvio Berlusconi, fondatore e leader di Forza Italia, protagonista di lunghe stagioni della politica italiana e delle istituzioni repubblicane. Berlusconi è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi”. Lo sottolinea il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione sulla morte di Silvio Berlusconi.
Meloni annulla tutti gli appuntamenti istituzionali
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, secondo quanto riferiscono fonti di Palazzo Chigii, ha annullato tutti gli appuntamenti istituzionali in agenda.
Marina a Villa San Martino
Marina Berlusconi, primogenita di Silvio Berlusconi, è appena arrivata a Villa San Martino ad Arcore dove si sta formando un capannello di giornalisti e sostenitori del Cavaliere.
Fiori davanti alla villa di Arcore
Quattro mazzi di fiori sono stati lasciati davanti alla villa di Silvio Berlusconi ad Arcore, dove si sta formando un piccolo capannello di curiosi e giornalisti.Su uno sono presenti dei laccetti bianco-rossi, i colori del Monza.I fiori, infatti, appartenevano a una giovane tifosa brianzola che ha ringraziato Berlusconi per aver portato il Monza in serie A.
Meloni: ‘Berlusconi fra i più influenti della storia d’Italia, con coraggio e determinazione impresse delle svolte’
“Silvio Berlusconi era soprattutto un combattente, era un uomo che non aveva mai avuto paura a difendere le sue convinzioni e sono state esattamente quel coraggio e quella determinazione a farne uno degli uomini più influenti della storia d’Italia, a consentirgli di imprimere delle vere e proprie svolte nel mondo della politica, della comunicazione e dell’impresa”. Così la premier Giorgia Meloni in un videomessaggio. “Con lui l’Italia ha imparato che non doveva mai farsi imporre dei limiti. Ha imparato che non doveva mai darsi per vinta. Con lui noi abbiamo combattuto, vinto, perso molte battaglie. E anche per lui porteremo a casa gli obiettivi che, insieme, ci eravamo dati. Addio Silvio”.
Rinviata la direzione del Pd in segno di rispetto per la scomparsa di Berlusconi
“In segno di rispetto per la scomparsa di Silvio Berlusconi il Partito Democratico ha deciso di rinviare la Direzione prevista per oggi”. Lo rende noto il Pd.
In corso le dirette tv davanti al San Raffaele, aumentano cronisti e curiosi fuori dall’ospedale
Nel giro di pochi minuti si sono moltiplicati i curiosi davanti all’ingresso dell’ospedale San Raffaele di Milano e i giornalisti, anche loro in continuo aumento, hanno iniziato le dirette tv. Diversi i passanti e studenti universitari del vicino ateneo che si sono fermati, percependo il fermento di giornalisti e operatori. Aumentano anche i cronisti in arrivo, in seguito alla notizia della morte di Silvio Berlusconi. Nessuna tensione questa mattina fino alle 9.30, quando però l’arrivo dei familiari dell’ex premier ha destato immediata preoccupazione.
Sacchi piange, ‘generoso e geniale, gli devo tutto’
“Sto male, nonostante tutto non me l’aspettavo”. Arrigo Sacchi piange, al telefono con l’ANSA: lunghe fasi di silenzio, non riesce a gestire il dolore per la morte del suo “amico geniale al quale devo tutto”. “Silvio Berlusconi è stato un uomo generoso – aggiunge l’ex tecnico del Milan che vinse tutto – ed ha cercato di cambiare questo Paese difficile, formato da individualisti. Lo era anche lui? No, pensava di insieme e vedeva lontano: quando mi prese gli dissi “lei o è pazzo o è un genio”. Visti i risultati, datemi voi la risposta…”.
LA MORTE DI BERLUSCONI NEI GRANDI MEDIA DI TUTTO IL MONDO
La notizia della morte di Silvio Berlusconi fa il giro del mondo, in apertura dei siti dei principali media internazionali.
Dalla Bbc al Guardian, dalla Cbs a Sky News, da Al Jazeera a Arab News, da Le Monde al El Pais, da Indian Times al Financial Time, da Deutsche Welle al Jerusalem Post, al Japan Times, tutti hanno la breaking news della scomparsa del Cavaliere.
(fonte: ansa.it)
Swami Rama
12/06/2023 alle 12:46
A Reggio i comunistoidi si sono sempre augurati la sua morte fin dai tempi che furono.
L’invidia è una brutta bestia…
Silvio è stato innanzitutto un resistente totale al pachiderma Magistratura che ha cercato invano di schiacciarlo.
Ora processiamo il Pachiderma.
E’ ora!!!!!
Fausto Poli
12/06/2023 alle 12:59
Buon Viaggio Berlusca. Che la terra ti sia lieve. Viva i moderati. Che almeno lo insegnino a scuola, un modello amministrativo piu’ vivibile.
Fausto Poli
Sghei
12/06/2023 alle 13:32
Con lui non sono certo stati ‘moderati’.
Ma la pagheranno ora.
Fausto Poli
12/06/2023 alle 15:17
Condivido. Infatti avrebbe potuto vedere ad altri piu’ “motivati” e con voglia di crescere. Lui era grintoso per natura, ma soprattutto voleva essere un IMPERATORE buono, non invasivo alla Putin. Ne piango la modernita’, e certamente ne piango la capacita’ di accomunare, che poi spesso lo avrebbero solo USATO! Ma questo capitera’ sempre! In politica non si e’ santi: lo strumento mediatico gli ha giovato eccome. Certamente Maramotti era piu’ ricco, al tempo, ma non famoso. Non so bene le ricchezze di uno e dell’ altro. Certamente per le soddisfazioni l’ ago punta per la Famiglia Berlusconi, almeno per l’aspetto mediatico. Quando se ne andra’ quello di La Sette, Cairo, qualcosa apparira’. Certamente Berlusconi aveva molti portachiavi con il mappamondo come motivo, almeno credo. Certo non sarebbe mai stato come Putin… Si spera che i nuovi segretari di quel Partito, ne implementino il pensiero, soprattutto.
Il cane
13/06/2023 alle 08:28
Ci sono ancora parassiti sinistri di Silvio che anche dopo la morte diffamano e lo coprono di putridume. Patetici.
Molti di questi omuncoli sono diventati famosi e ricchi grazie alla continua diffamazione a mezzo stampa e mass media su di lui.
Questi paraculi mediatici insieme ai paraculi giudiziari vanno messi al centro della scena proprio ora; voglio vedere chi li applauderà..
Ancora più disgustosi i direttori di giornale che ne hanno scritte e fatte scrivere di ogni a suo riguardo e che oggi sono invitati a parlare della sua scomparsa.
Ma che vadano domiciliati in Russia. Definitivamente.
Fausto Poli
13/06/2023 alle 08:22
In ogni caso, questo per concludere i miei commenti: in ogni caso di Berlusconi se ne parlera’ per parecchio tempo: certamente altri buoni manager economico/finanziari lavorano da decenni in Italia: girano il mondo, fanno produrre e non li conosce nessuno. E anch’essi conducono una vita turbolenta.
La Bilancia
13/06/2023 alle 09:14
‘Turbolenta’ dice?
Io vedo solo una massa di avversari parassiti molto molto peggio che turbolenti, direi osceni.
Diotima
13/06/2023 alle 10:57
Caro Signor Poli,
se ne parlerà moltissimo.. di quel che hanno fatto a Silvio Berlusconi.
Va detta e scritta tutta la verità sulla persecuzione giudiziaria e cosa realmente c’era da imputargli.
Un mucchio di gente continua a dipingerlo a tinte fosche.
I primi sono proprio quelli che perdono merda camminando.
Un saluto!
Vampi
14/06/2023 alle 21:15
A conferma di ciò che è stato detto in questi giorni ovvero che era un gran essere umano, gentile e simpatico oltre a tutto il resto naturalmente, racconto di una sera all’ora di cena telefono’ a mia madre in quanto persona non vedente totale per regalargli un cane guida poiché lui era presidente di una associazione e lo fece personalmente. La cosa comica fu che mia madre lo mandò a quel paese quando si presentò al telefono ome il Cav. Berlusconi ma lui ridendo gli assicurò che era davvero lui e così finirono per parlare.
Fausto Poli
15/06/2023 alle 22:26
Sono persone cosi’. Dovro’ cercare lo stampino…..
Fausto Poli
15/06/2023 alle 13:41
Bravo Silvio. Personalita’ da vendere.