Archivi

Silk Sport risorge come l’araba fenice
Il prototipo S9 in gara al concorso mondiale di Cernobbio
Supercar elettriche, enigma sempre più avvincente

DI MARCELLO NIZZOLI

Marcello Nizzoli

Probabilmente il progetto Silk Faw (ma da circa un anno Silk Sport) è come un’araba fenice capace di risorgere dalle proprie ceneri. Perchè – già dato per spacciato e coperto di ridicolo l’immaginifico progetto delle supercar e i Suv elettrici per le quali doveva sorgere una cittadella postindustriale nel verde di Gavassa – sono spuntati all’orizzonte nuovi investitori ed è stata attivata una procedura di composizione della crisi. E ora, a sorpresa, il ritorno in pista con il debutto al prestigioso Concorso di Eleganza di Villa d’Este a Cernobbio, dove da oggi è in mostra un prototipo di S9 Concept. Insomma, l’affare si complica e l’enigma si fa sempre più avvincente.

Il prototipo Silk S9 immortalato a Cernobbio

A Cernobbio dal 1929 si celebra infatti uno tra gli eventi i più prestigiosi al mondo, dedicati alle automobili definite dagli stessi organizzatori “aristocratiche”.

Il concorso di Villa d’Este edizione 2022

Ed è proprio qui che forse si rintraccia uno dei segnali concreti del proseguimento delle attività di salvataggio della società di produzione di automobili sportive che si doveva stabilire a Gavassa.

l prototipo della S9 esposto alla Milano Design Week, a settembre 2021

La S9 è una vettura ibrida motorizzata con un V8 ed una trasmissione anteriore completamente elettrica plug-in (tecnicamente è definita come una PHEV), la carrozzeria è una long tail coupé, una vera hypercar da oltre 400 km/h. Il design della S9 è italiano, sviluppato da Walter De Silva & Partners. Da oggi, la WalterDeSilvaCars GmbH curerà la nuova presentazione a Villa d’Este. La S9 è iscritta al prestigioso Concorso di Cernobbio nella categoria “Concept Cars e Prototipi”.

Non solo. La S9 sembra suscitare ancora molto interesse visto che è anche in corsa per vincere il Compasso D’Oro 2024, concorso istituito a Milano nel 1954 e diventato il più prestigioso premio annuale di design industriale in Italia, che riconosce le eccellenze in varie categorie.

La S9 è stata ammessa al Compasso d’Oro come un’automobile che incarna il perfetto equilibrio tra bellezza e funzionalità.

Nelle linee della S9 nessun dettaglio è stato lasciato al caso. Il linguaggio estetico, essenziale e dinamico, è stato utilizzato per completare la forma della carrozzeria, restituendo uno stile innovativo ma senza tempo che richiama il design italiano delle auto da corsa storiche. Da questo complesso processo di ricerca, nel 2022, la S9 è stata inserita nell’ADI Design Index, un certificato di alto prestigio e visibilità. Assegnato dall’ADI – Associazione per il Disegno Industriale – ai progetti che nel 2022 hanno dimostrato eccezionale innovazione e pregio, questo riconoscimento ha permesso al progetto S9 di essere candidato anche al Premio Compasso D’Oro, atto conclusivo di un attento processo d’indagine progettuale ed industriale. La candidatura della S9 al Compasso D’Oro 2022 sottolinea non solo l’eccezionale qualità del suo progetto, ma anche la volontà di Silk Sports Car di perseguire, attraverso il proprio know-how, all’eccellenza nel design industriale italiano.

Sembrerebbe, inoltre, che Silk intenda presentare , nuovamente, le sue vetture anche al Geneva International Motor Show che nell’anno 2023 si terrà a Doha, Qatar, dal 5 al 14 ottobre.

Silk Sports Car Company SRL è subentrata da qualche tempo, pare da giugno 2022, in perfetto silenzio, a Silk‑FAW Automotive Group Italy Srl, dopo la scomparsa apparente della compagine societaria cinese FAW.

First Automobile Works (FAW) è il più grande e blasonato produttore d’automobili cinese, fondato nel 1953. Dal 2004, FAW ha superato il milione di vetture prodotte all’anno. Dal 1958, FAW produce le limousine con il marchio “Hongqi” (“bandiera rossa”, tradotto dal cinese), destinate, principalmente, ai ministri e ai vertici del Partito Comunista Cinese.



Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *