11/5/2023 – Noicontrolemafie 2023 propone venerdì 12 maggio due appuntamenti, entrambi a Reggio Emilia nell’aula D1.1 nella sede dell’Università in viale Allegri. Dalle 10 alle 12.30 si parlerà di “Mafia, cinema e rappresentazione televisiva” con Maria Franco, docente a Nisida che racconterà le speranze oltre le sbarre; Luigi Credendino, attore della serie tv Gomorra; Monica Zapelli, sceneggiatrice e premio David di Donatello 2001 per il film “I cento passi”, e Alessandro Gallo, attore e autore teatrale.
Dalle 15 alle 17.30, invece, un incontro diretto al mondo della scuola partecipazione (con credito formativo, in collaborazione con il liceo Matilde di Canossa) sul tema “I nuovi linguaggi della narrazione criminale”. Dopo l’introduzione di Lino Rossi, docente del liceo Matilde di Canossa, interverranno Manuela Bertone (docente dell’ Université Côte d’Azur di Nizza e direttrice dell’Osservatorio del Racconto criminale) e i professori Donato Santeramo (Queen’s University di Kingston) e Giuliana Adamo (Trinity College di Dublino).
Sabato (ore 10, aula magna Manodori dell’Università in viale Allegri) il gran finale di Noicontrolemafie 2023: dopo il saluto del presidente della Provincia, Giorgio Zanni, Antonio Nicaso condurrà il dibattito con il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri e (in video collegamento) il procuratore nazionale Antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo sul tema “Lotta alle mafie: a che punto siamo?“.