Archivi

Il caso Aemilia-politica alla Camera
La soddisfazione di Bernini: “Ribellarsi alla malagiustizia politicizzata”

5/5/2023 – Questa mattina alla Camera, c’era anche Giovanni Paolo Bernini, che da tempo si batte con terminazione per ottenere la ripaertura del processo Aemilia sul filone ndrangheta-politica, per assistere al question time nel corso del quale il sottosegretario Durigon ha risposto all’interrogazione del deputato reggiano Gianluca Vinci (FdI) sulle dichiarazioni dell’ex pm antimafia Roberto Pennisi in merito alle indiagini negate su esponenti del Partito Democratico. Dopo il question time, palese la soddisfazione dell’esponente azzurro di Parma, che per anni aeva subito l’aggressione giudiziaria da parte del pm Mescolini, sino a completo proscioglimento.

Giovanni Paolo Bernini alla seduta della Camera

“Oggi con la risposta del Governo Meloni su “Inchiesta AEmilia”, guidata dall’ex Procuratore Marco Mescolini, già allontanato dal CSM per incompatibilità ambientale dovuta alle collusioni con il PD – ha dichiarato Bernini – possiamo ben affermare che lo Stato, come la magistratura italiana, hanno al loro interno gli anticorpi necessari per ribellarsi e vincere sulla lobby della malagiustizia politicizzata che ha drogato la storia politico-istituzionale negli ultimi vent’anni.

Nel caso specifico di Aemilia, ha aggiunto Bernini, “chi ha guidato la pubblica accusa ha infangato due avversari politici innocenti, confondendo così l’opinione pubblica lasciando impuniti gli esponenti politici emiliani davvero collusi con il clan mafioso calabrese radicato tra Reggio Emilia, Modena e Parma da due decenni.”

Una storia, la sua parallela a quella dell’avvocato Giuseppe Pagliani, che da principale esponente dell’opposizione a Reggio fu anche arrestato e poi perseguitato per otto anni sino alla definitiva assoluzione in Cassazione. Alla propria vicenda Pagliani ha dedicato il libro “Ventitrè giorni” da poco in vendita nelle edicole, ma che è già un successo dopo il debutto all’Hotel Astoria di Reggio e la presentazione a Correggio col senatore Maurizio Gasparri. “Ventitrè giorni” continua il suo tour con un’altra serata, lunedì 8 maggio, a Scandiano (Hotel boiardo, ore 20,45).

Intanto è prossima anche l’uscita di “Colpo al sistema – Ndrangheta, Pd e il pm prestato alla politica”: è secondo pamphlet firmato da Bernini nel quale l’ex assessore di Parma dalla carriera politica stroncata dalle false accuse nei suoi confronti, pubblicherà integralmente il testo della relazione al centro dell’interrogazione parlamentare di oggi, in cui l’ex pm Pennisi aveva messo nero su bianco in tempi non sospetti, come non si fecero le indagini da lui richieste sui politici reggiani.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *