Archivi

Commissario alla ricostruzione, Meloni taglia corto sulle polemiche: “Il mio principale problema non è chi spende i soldi, ma trovarli”
La premier e Bonaccini si ringraziano a vicenda: “Stiamo lavorando bene insieme”

25/5/2023 “Sul tema del commissario sono colpita che sia questo il tema che vi sta a cuore mentre ci sono ancora i funerali delle persone. Il mio principale problema è non chi spende i soldi ma trovarli”. così la premier Giorgia Meloni a Bologna sul tema del Commissario alla ricostruzione su cui le polemiche tra gli schieramenti politici sono palpabili. In queste ore è venuta avanti una opposizione netta, e variamente motivata, all’ipotesi di Bonaccini commissario. La premier però ha tagliato corto: “Il mio principale problema non è chi spende i soldi, ma trovarli”.

Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen a Bologna (ph. Ansa/Max Cavallari)

Si è poi scusata con la presidente della Commissione Europea von der Leyen per “non poterla accompagnare nella seconda fase della sua visita” nelle zone colpite dopo il sopralluogo dall’alto. “Verrà accompagnata da Fitto, c’è Bonaccini e lo ringrazio per la sua presenza e l’attenzione, stiamo lavorando bene”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni parlando nella conferenza stampa a Bologna con la presidente della commissione Europea Ursula Von der Leyen

Giorgia Meloni, Ursula Von Der Leyen e Stefano Bonaccini all’aeroporto Marconi di Bologna

A sua volta, il presidente Bonaccini ha ringraziato la premier Meloni “per la seconda visita in pochi giorni in Emilia-Romagna, insieme stiamo lavorando molto bene. E sono molto soddisfatto delle rassicurazioni della presidente Von Der Leyen sulla vicinanza alla nostra regione da parte dell’Europa e l’attivazione di risorse e del Fondo di solidarietà europeo: la sua presenza qui oggi è un altro segnale importante per l’Emilia-Romagna, le comunità e le persone colpite da questa tremenda alluvione. Insieme, lo ribadisco, ci rialzeremo”.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Prima il piacere... Rispondi

    26/05/2023 alle 09:31

    Il lavoro più difficile sarà trovare le competenze
    e soprattutto l’onestà degli interventi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *