Archivi

Reggiana, miracolo tra il Mapei e Lucca
I granata stendono la Fermana: primi a due giornate dal termine!

Reggiana-Fermana: granata in gol

DI PAOLO COMASTRI

Paolo Comastri

La Reggiana vince 4 – 2 tra le mura amiche del Città del Tricolore / Mapei Stadium contro la Fermana ma soprattutto l’Entella viene fermata dalla Lucchese con un incredibile 0 – 0.

Quindi da un secondo posto dei granata dopo la debacle di sabato scorso contro la Recanatese e contemporanea vittoria a Pesaro dei liguri la Regia si è riguadagnata la testa della classifica a due giornate dal termine del campionato; due punti di distacco che pesano come un macigno a favore dei sogni granata.

Verrebbe davvero da urlare…” clamoroso al Porta Elisa”, lo stadio di Lucca, ricordando il famoso “Clamoroso al Cibali ! “ urlato domenica 4 giugno del 1961 durante la partita CataniaInter giocata allo stadio Cibali e valevole per l’ultima giornata del campionato di Seria A 1960 / 1961; in tale circostanza, contrariamente ai pronostici, la squadra siciliana vinse 2-0 contro i nerazzurri milanesi.

Jacopo Pellegrini

La frase è attribuita comunemente al radiocronista italiano Sandro Ciotti, in occasione della cronaca della partita a Tutto il calcio minuto per minuto. Benché non esistano resoconti radiofonici che consentano di verificare se tale espressione sia stata effettivamente pronunciata da Ciotti o da altri, essa entrò comunque nel gergo calcistico italiano per indicare un risultato a sorpresa, in cui è la formazione sfavorita a prevalere; peraltro più recenti ricostruzioni escludono che il grido sia stato proferito da Ciotti e ne conferiscono la possibile paternità ad altri giornalisti, quali Ezio LuzziNuccio PuleoNiccolò Carosio o Luigi Prestinenza.

E vabbè, ritorniamo alle, liete, faccende di casa nostra; doppiamente gioiose perchè la Reggiana veniva dal suo momento più sconfortante in quanto perdere il primato custodito dal 20 novembre con lo sciagurato pareggio contro la Recanatese aveva prodotto effetti devastanti.

Ma la vittoria per 4-2 ha rinfuso quella carica che sembrava perduta; ne è conferma il boato alzatosi dagli spalti ancora prima del fischio finale all’arrivo della notizia del pareggio dell’Entella a Lucca.

Uno 0-0 che ha sancito il ritorno della Reggiana in vetta al girone B.

Ma veniamo alla partita.

Nella 170ma di Rozzio in maglia granata, è stata davvero di quelle che fanno innamorare gli spettatori ma decisamente,,,,,impazzire i cronisti.

Cristian Cauz

Ribaltamenti di fronte continui, gol da una parte, gol dall’altra, tutti alla ricerca dei tre punti; la rotta dell’incontro pareva stabilita dalla rete in apertura di Nardi e dal successivo raddoppio del n.24 granata con un tiro da cineteca: sterzata di tacco, dribbling e conclusione a giro sotto l’incrocio.

Purtroppo però non pochi brividi salivano lunga la schiena dei presenti al Città del Tricolore / Mapei Stadium constatando che i ragazzi di mister Diana non erano, purtroppo, nella loro migliore condizione; lo dimostrano le sviste difensive su entrambi i gol della Fermana.

Prima con una respinta sì, respinta no, che regala il tap-in a Maggio, dopo con un’incornata a porta sguarnita di Fischnaller.

A ristabilire le distanze sono Pellegrini, che ritrova il gol dopo 7 partite finendo per primo in doppia cifra e, a cinque minuti dalla fine, Guglielmotti.


A due giornate dalla fine, la capolista granata ha 2 punti di vantaggio sulla prima delle inseguitrici, l’Entella, appunto. 

I liguri se la giocheranno con la Recanatese in casa e poi saranno attesi a Siena. 

Diana e i suoi, invece, saranno impegnati prima in trasferta ad Olbia sabato 15 aprile per poi chiudere in casa contro l’Imolese. 

Dai c’andom !

IL TABELLINO

REGGIANA – FERMANA 4-2

Marcatori: 6′, 31′ Nardi; 56′ Maggio, 75′ Pellegrini, 76′ Fischnaller, 85′ Guglielmotti

Reggiana: Venturi, Cauz (76′ Laezza), Rozzio (C), Rossi, Pellegrini (87′ Rosafio), Luciani, Varela (52′ Lanini), Guiebre, Nardi (76′ Muroni), Guglielmotti, Kabashi (52′ Vallocchia). A disposizione: Voltolini, Cigarini, Fiamozzi, Galante, Cremonesi, Capone, Montalto, Hristov, Sciaudone. Allenatore: Aimo Diana.

Fermana: Borghetto, Eleuteri, Neglia (83′ Pinzi), Romeo (83′ Spedalieri), Giandonato (C), Fischnaller, Carosso (83′ Tulissi), Misuraca, Maggio (92′ Sacco), Parodi (92′ Vessella), Pellizzari. A disposizione: De Matteis, Nardi, Macchioni, Graziano, Busatto, Nannelli, Pampano, Ronci. Allenatore: Stefano Protti. 

Arbitro: Simone Galipò (di Firenze); assistenti: Marco Lencioni (di Lucca), Andrea Bianchini (di Perugia); quarto ufficiale: Mattia Caldera (di Como).

Note: Angoli 9-2; Ammoniti: 20′ Kabashi, 30′ Varela, 64′ Rossi, 69′ Pellizzari, 79′ Giandonato; Recupero: 0′ pt, 5′ st

I risultati della trentaseiesima giornata del girone B di Serie C

Torres – Carrarese 1-1, Alessandria – Ancona 3-0, Lucchese – Entella 0-0, Pontedera – Montevarchi 2-0, Recanatese – Olbia 2-3, Reggiana – Fermana 4-2, Rimini – Fiorenzuola 1-1, San Donato – Cesena 1-4, Siena – Gubbio 2-2, Vis Pesaro – Imolese 1-0.

La classifica dopo la trentaseiesima giornata del girone B di Serie C

 Reggiana 77; Entella 75; Cesena 73; Gubbio, Carrarese 59; Pontedera 56; Ancona 55; Siena 49; Lucchese 48; Rimini 46; Fermana, Recanatese 43; Olbia 41; Fiorenzuola 40; Torres 39; Vis Pesaro 36; Alessandria 35; San Donato 34; Imolese 30; Montevarchi 27.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *