DI PAOLOCOMASTRI
13/3/2023 – Pallacanestro Reggiana batte Napoli per 80 – 62.
18 punti per mantenere accesa la pur flebile e traballante fiammella della salvezza.
Contro un avversario a dir poco imbarazzante i biancorossi tornano alla vittoria con una prova corale, finalmente, convincente; Reggio Emilia ha letteralmente asfaltato i campani ma per onor di cronaca occorre evidenziare come rumors sempre più assordanti provenienti sia da Napoli che dai piani alti di via Aldo Moro a Bologna, sede della Lega Pallacanestro, riportano come la società partenopea per stipendi non pagati, si parla di 4 mensilità, e oneri fiscali non versati, sia ad altissimo rischio di penalizzazione.
Se ciò accadesse la lotta per la salvezza proporrebbe ben altri scenari per la Pallacanestro Reggiana e, comunque, questa situazione non certo serena e tranquilla all’interno della società partenopea potrebbe spiegare la prova davvero imbarazzante dei giocatori campani sul parquet del PalaBigi.
Ad ogni buon conto la partita si è di fatto decisa nel primo tempo, chiuso sul 41-23 e con tutta la squadra determinata sia in attacco che in difesa.
Vinto lo scontro ai rimbalzi la formazione di coach Dragan Sakota ha poi controllato nella ripresa il , senza peraltro mai perderlo di vista e respingendo l’unico vero tentativo dei napoletani arrivati al -11.
Aggiungiamo poi che tra le fila reggiane ha spiccato un Jeremy Senglin “miracolato” dopo l’infortunio di Verona e un Nathan Reuvers decisivo sui due lati del campo; Sacar Anim ha equilibrato il tutto.
Andrea Cinciarini è stato, alleluiah, meno accentratore del solito, non ha certo sfoggiato una gran partita, ma, almeno, non ha voluto strafare come in altre occasione provocando più danni che utili.
Note negative da Osvaldas Olisevicius, quasi mai in partita, mentre di coach Sakota occorre sottolineare che questa volta i quintetti messi in campo sono stati più equilibrati, così come i cambi.
Il, quasi, ventello rifilato ai campani sta tutto qui.
Altra notizia positiva, questo successo ribalta lo scontro diretto dato che a Napoli si era perso 73-67; a questo punto i biancorossi tornano a soli 2 punti dal terzetto composto da Verona, che ha perso contro Tortona, Scafati, battuto in casa da Sassari e, appunto, Napoli.
Dal lato negativo vincono Brescia e Treviso con quest’ultima che aggancia Trieste e Venezia a quota 18; proprio queste due formazioni saranno le rivali della Pallacanestro Reggiana nelle prossime due gare in trasferta.
Il tabellino
UNAHOTELS REGGiO EMILIA – GEVI NAPOLI 80-62
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Anim 11, Reuvers 14, Hopkins 5, Cipolla, Strautins 8, Vitali, Stefanini, Cinciarini 9, Lee 9, Senglin 14, Olisevicius 4, Diouf 6. Allenatore: Sakota.
GEVI NAPOLI: Zerini 5, Howard 8, Young 4, Michineau 8, Dellosto, Matera, Uglietti, Wimbush 7, Williams 22, Stewart 8, Zanotti., Sinagra. Allenatore: Pancotto.
Arbitri: Mazzoni, Quarta, Di Francesco.
Parziali: 21-14; 20-9; 21-22; 18-17
Note: fallo antisportivo a Lee al 25′. Lee esce per falli al 38′.
Paolo Comastri