Archivi

Pagliani dona ai poveri il risarcimento dello Stato
Consegnati alla Cri di Scandiano 1.300 pacchi di pasta, 300 litri di latte e 120 sughi di pomodoro

27/2/2023 – Oggi pomeriggio alle 15 l’avvocato Giuseppe Pagliani ha consegnato un carico di generi alimentari presso la sede della Croce Rossa di Scandiano per il Progetto Buon Samaritano che distribuisce aiuti alle famiglie in difficoltà ed alle persone bisognose di aiuto nei territori di Scandiano, Casalgrande, Viano, Castellarano e Baiso.

Lo ha annunciato lo stesso Pagliani, che ribadisce la volontà di devolvere interamente in beneficenza la somma che sarà a lui versata dallo Stato a titolo di risarcimento – peraltro già deciso in via ufficiale – per l’ingiusta detenzione subita agli inizi dell’inchiesta Aemilia.

“Ringrazio per la disponibilità Tiziana Giovanardi ed il Presidente Perdelli del Comitato di Scandiano della Croce Rossa Italiana – ha dichiarato Pagliani a margine della consegna del carico di derrate – La fornitura riguarda la prima parte dell’offerta di generi alimentari che, come già anticipato pubblicamente alcune settimane fa, ho deciso di regalare in forza del risarcimento ottenuto a causa del grave errore giudiziario nel quale sono stato coinvolto otto anni fa e terminato l’8 giugno 2022 con la definitiva chiusura dell’iter giudiziario”.

Il carico di generi alimentari donati da Pagliani


“La consegna – prosegue – è avvenuta grazie all’operosità e grande disponibilità del supermercato  Sigma Realco di Fogliano, degli amici Donatella ed Alberto Manzini, che si sono occupati del trasporto dei beni: 1300 pacchi di pasta, 300 litri di latte e 120 confezioni di sughi di pomodoro.
La prossima fornitura verrà effettuata entro la fine del mese di marzo 2023 alla Caritas Diocesana sede di Scandiano, impegnata anch’essa in prima linea per sostenere le numerose persone in difficoltà dei nostri territori”.

Cordiali saluti

Giuseppe Pagliani

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Cesare ZUCCOLI Rispondi

    28/02/2023 alle 06:57

    Nobile il gesto, meno nobile la pubblicità del gesto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *