26/1/2023 – Il dottor Alessandro Giunta resterà nella sanità pubblica reggiana. E’ quanto assicura la direzione generale dell’Ausl in una laconica nota diffusa ieri sera. Poche righe dettate dalla direttrice Cristina Marchesi per protestare in primo luogo la “trasparenza e imparzialità” del concorso per il Direttore di Chirurgia Oncologica vinto da un professionista del calibro di Massimiliano Fabozzi, direttore di Oncologia a Pagani, e nel quale Giunta – reggente da due anni del reparto del Santa Maria Nuova, al quale si è dedicato anima e corpo con risultati giudicati eccellenti – è risultato al terzo posto: esito che ha suscitato una generale levata di scudi anche con una lettera di sostegno firmata dai Direttori dei dipartimenti, come rivelato dal’ex primario e consigliere comunale Pd Claudio Pedrazzoli, e con immediate conseguenze politiche: il deputato di FdI Gianluca Vinci ha calato sul tavolo un’interrogazione al governo non proprio indolore.
Marchesi, dunque, annuncia che il dottor Giunta “continuerà a svolgere la propria attività all’interno dell’azienda sanitaria reggiana, proseguendo il suo percorso di carriera, avvalendosi di tutte le opportunità di crescita e aggiornamento a disposizione dei professionisti”.
Ma in quale ruolo? Non certo come secondo del nuovo direttore Fabozzi, considerato che il dottor Giunta per una scelta di dignità ha rassegnato le dimissioni da reggente di Chirurgia Oncologia. E allora, quali promesse gli ha fatto l’Ausl, probabilmente col beneplacito del presidente della Regione Bonaccini che deve comunque allontanare l’ombra di un intervento “politico” nella vicenda? Di più, Marchesi non dice: vuoi per imbarazzo (che è indiscutibile), vuoi perché l’opinione pubblica non deve sapere di certi panni sporchi che si lavano solo al vertice.
In ogni caso, la conferma che in fondo alla trasparenza rimane sempre un’ inscalfibile patina di opacità.
Ecco il comunicato integrale della direzione Ausl di Reggio Emilia
La Direzione dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia ritiene opportuno fornire alcune informazioni in merito al dibattito, a sostegno della candidatura del Dottor Alessandro Giunta, che si è aperto dopo il recente espletamento del concorso da Direttore di struttura complessa di chirurgia ad indirizzo oncologico dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, che ha visto come primo classificato il Dottor Massimiliano Fabozzi.
Nel ribadire che il concorso si è svolto in modo trasparente e imparziale (tutta la documentazione è consultabile sul sito internet www.ausl.re.it) e in totale ottemperanza alla normativa vigente (DDL Concorrenza), la Direzione intente rassicurare i cittadini che il Dr. Giunta, che gode della stima e dell’apprezzamento di tutti, continuerà a svolgere la propria attività all’interno dell’azienda sanitaria reggiana, proseguendo il suo percorso di carriera, avvalendosi di tutte le opportunità di crescita e aggiornamento a disposizione dei professionisti.
Francesco
17/08/2023 alle 19:11
Sono direttore in pensione di una UOC di chirurgia generale, d’urgenza e del trauma di città della Romagna( già da questi pochi elementi si può evincere chi io sia ). Ho conoscenza datata del Dott. Alessandro Giunta e l’ho sempre considerato un ottimo medico ed operatore e , a parer mio , si sarebbe meritato, a pieno diritto , di ricoprire il ruolo che gli hanno proditoriamente furtato. Sono a conoscenza di questi sconsiderati , malvagi e malsani atteggiamenti di un potere dissoluto che raramente considera il medico per la sua integrità professionale e per le sue capacità chirurgiche ( leggi :casistica operatoria, morbilità e mortalità ). Le scelte molto spesso sono dettate e consigliate da circostanze che non cito per pudica correttezza ma che il mondo medico intero conosce.
Questi signori citano sempre ” LA TRASPARENZA ” , caratteristica che a loro non appartiene , valutazione fatta in molti anni di onorata professione.
Con profondo disgusto.