Archivi

I burattini di Sarzi alla festa della Prefettura per i nuovi insigniti


19/12/2022 – I meravigliosi burattini di Otello Sarzi – autentiche opere d’arte famose in tutto il mondo – saranno per la prima volta ospiti di una manifestazione istituzionale della Prefettura di Reggio Emilia.

Appuntamento lunedì 19 dicembre alla Sala degli Specchi del teatro Valli (inizio ore 18) per la cerimonia, organizzata dalla Prefettura, di consegna delle onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica italiana.
Il prefetto Iolanda Rolli consegnerà gli attestati a quattro neo “ufficiali della Repubblica” e quattro neo “cavalieri della Repubblica”. Nel corso dell’evento, alcuni brevi spettacoli di burattini curati dalla Fondazione Famiglia Sarzi, invitata dal prefetto per un’esibizione proprio a cent’anni dalla nascita di Otello Sarzi.

Un’occasione rilevante proprio per l’omaggio a Otello Sarzi Madidini, non soltanto il più grande burattinaio del Novecento che seppe innovare come nessun altro una delle arti più antiche, con l’impiego di nuovi materiali, sceneggiature, musiche e testi moderni; ma anche un combattente partigiano e pensatore libertario, perseguitato sotto il fascismo prima e sorvegliato poi dalla polizia e dai servizi nell’Italia democratica.

Nella serata saranno insigniti col titolo di Ufficiale della Repubblica il questore Giuseppe Ferrari, Fausto Nicolini ex direttore Ausl e figlio del comandante Germano Nicolini; Romano Sassatelli, presidente della Manodori e direttore di gastroenterologia al Santa Maria nuova; il vicebrigadiere dei Carabinieri Corrado Solarino.

A ricevere l’attestato di “cavaliere”, invece, saranno tre dipendenti della prefettura di Reggio Emilia: Carlo Carbini, Grazia Priolo e Pasquale Scarano, e il direttore medico
dell’arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, Luca Sircana.
Nell’occasione il prefetto Rolli consegnerà dei riconoscimenti al personale delle forze di polizia che si è distinto in modo particolare nell’attività antimafia: sono gli attestati di merito conferiti dal questore a due poliziotti in servizio presso la divisione anticrimine della questura (l’assistente capo coordinatore
Mirco Mancini e l’agente Filippo Emanuele Salamone), gli elogi conferiti dal comandante
provinciale dei carabinieri Andrea Milani a due carabinieri in forza al nucleo informativo (il brigadiere capo qualifica speciale Andrea Fiumara e l’appuntato scelto capo qualifica speciale
Antonio Cannarile), e gli elogi conferiti dal comandante provinciale della guardia di finanza,
Filippo Ivan Bixio, a due finanzieri in servizio presso il nucleo polizia economico-finanziaria (il
maggiore Massimiliano Limpido e il maresciallo capo Letizia De Blasis).

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *