Archivi

Siamo tutti Maschilisti (almeno per una sera)
Compleanno in vineria con l’ultimo scoop editoriale di Pier Francesco Grasselli

4/10/2022 – Compleanno con transumananza tra una vineria e l’altra, e soprattutto con firmacopie molto politicamente scorretto, per Pier Francesco Grasselli, lo scapolo più desiderato della letteratura pop europea, che in attesa della fidanzata della vita continua a sfornare un libro dopo l’altro (siamo a quota ventidue), e questa sera festeggia il compleanno a Reggio Emilia con la presentazione del suo ultimo successo editoriale, sfacciatamente contro, in libreria grazie al fegato dei redattori editoriali di Mursia: I Maschilisti. Autobiografia erotica.

Il reading a partire dalle 20 in via del Guazzatoio 12 e 12/b alle enoteche Vino natural durante e DiVino.

“Saranno presenti – assicura l’ufficio stampa – ospiti d’eccezione e nel corso della serata avranno luogo brevi reading dalle opere dell’autore, il tutto condito dai vini eccellenti delle enoteche di via Guazzatoio”.

P. F. Grasselli (ph. Matteo Consolini)

Non che ci interessino le gesta cochon del Nostro, l’unico vero autore maudi sul mondo dei quarantenni borghesi italiani, sul quale in altri tempi un Fellini o un Truffaut avrebbero girato chilometri di celluloide: ha rilevanza piuttosto il fatto Grasselli, dopo la svolta esoterico-spiritualista consacrata dai cinque tomi della Ricerca di Sè Stessi, non ha ancora rinunciato ad andare controcorrente e a raccontare ciò che tutti tacciono per timore di essere schiacciati dall’ondata neo perbenista, iperfemminista e filogay, e cioè a raccontare il maschio che rivendica la propria identità, che si ostina virilmente a restare tale, senza per questo scadere nella sordida arroganza, nella volgarità guerrafondaia e nella violenza pratica, psichica e ideologica, per lo più d’ importazione, che costituiscono purtroppo l’altra faccia della guerra dei sessi come va consumandosi in questo scorcio iniziale di millennio.

La domanda, e chiediamo perdono al popolo, a questo punto è d’obbligo: PFG, quanto ce l’hai lungo?

ECCO I MASCHILISTI

“Questo romanzo include contenuti per adulti e passaggi estremamente crudi che alcune persone potrebbero considerare inappropriati, discriminatori, sessisti, omofobi, offensivi e lesivi della dignità di etnie, minoranze e confessioni religiose.

Per quanto mi riguarda sono contrario a ogni discriminazione, ma quando si tratta di storie e di personaggi letterari non ammetto restrizioni e respingo categoricamente il nuovo «fascismo» del buonismo e del politicamente corretto che pretende di imporre limiti tematici e linguistici. La mia personale opinione è che oggi sia andato completamente perduto il senso della provocazione e che si tenda a prendere tutto troppo sul serio. Questo sta instupidendo la società, che invece di riflettere, comprendere e imparare, si limita a «cancellare»” Questo il disclaimer di apertura de I Maschilisti. Autobiografia erotica. (Mursia, pagg. 264, Euro 17,00) in cuil’autore Pier Francesco Grasselli con uno stile ironico, irriverente e audace sfida il politically correct e la cancel culture.

Francesco è un quarantenne scapolo, spregiudicato, sciupafemmine. Sta cercando la sua Lolita. Una Lolita maggiorenne, certo. Non vuole avere grane. Per lui le donne sono un passatempo, ma non ditegli mai che è un misogino: ama le donne alla follia, anche se «si attaccano alle stronzate». Non è facile la vita per uno come lui in una città dalla mentalità provinciale come Reggio Emilia, e Francesco non tarderà ad accorgersene.

Ambientato tra Reggio Emilia e Roma, come sottolinea l’autore “I maschilisti è un romanzo crudo e provocatorio e anticonformista, che piacerà a chi è stufo della dittatura ipocrita del buonismo. Si parla molto di sesso e la componente autobiografica è cospicua”.

Pier Francesco Grasselli è autore di romanzi, saggi, raccolte di racconti e di poesie. Info: www.pierfrancescograsselli.com

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *