Archivi

Reggio s’inchina a William Reverberi , presidente storico del Coni: ricostruì lo sport di base reggiano

18/10/2022Vasto cordoglio a Reggio e nel mondo dello sport per la scomparsa di William Reverberi, ex presidente provinciale e regionale del Coni, protagonista della vita economica, sociale e politica della città. Aveva 87 anni, compiuti da poco. Mercoledì i funerali alla Casa del Commiato della Croce Verde di Reggio Emilia.

DI MAURO DEL BUE

William Reverberi era figlio di Gigetto. Quest’ultimo direttore, autodidatta, del teatro Municipale; William tutto dedito allo sport che aveva praticato da ragazzo e poi in qualità di arbitro di pallavolo. William Reverberi era socialista come Gigetto. Di tendenza lombardiana e di sinistra.

Dal 1968 al 1974 aveva assunto la presidenza della Fipav (Federazione di pallavolo). Poi nel 1974 la guida del Coni provinciale dopo il trentennio di Virginio Camparada, a cui é intestato il campo di atletica di via Melato, e che il Coni lo aveva ricostruito (Camparada era esponente del Partito d’Azione) nell’immediato dopoguerra, dopo il disastro che il fascismo aveva generato.

William Reverberi

Avendo il fascismo dato così tanto spazio allo sport non dovette essere facile riprendere anche il Coni in regime democratico. Da metà degli anni settanta Reverberi, ancora giovane, si accollò l’arduo compito. In quella fase dedicò tutto il suo impegno per esaltare lo sport cosiddetto di base, quello che si pratica nei campetti di periferia, nelle palestre scolastiche, nelle piscine, negli oratori. Poi passò il timone e dagli anni novanta assunse l’incarico di presidente del Coni regionale.

Lo vedevo spesso nel treno che prendeva ogni mattina. E la domenica con la sua immancabile bici da corsa ansimare con la moglie nei tornanti della prima collina. Lui sorrideva sempre anche quando faticava. Amava lo sberleffo e la presa in giro bonaria. Sempre allegramente. Lo ricordo cosi nelle centinaia di riunioni a cui partecipammo insieme. Anche ultimamente, perché non aveva mai smesso di iscriversi a quel che era rimasto del Psi. Con un sorriso. Sempre stampato in faccia.

IL CORDOGLIO DI CONFCOOPERATIVE

La scomparsa di William Reverberi ha suscitato profonda commozione anche nel mondo della cooperazione.

“Reverberi – sottolinea Confcooperative – fu per lungo tempo dirigente di Cooperbanca, storico Istituto cooperativo che ebbe un ruolo straordinario, per decenni, nel nostro territorio, prima di confluire, nei primi anni Novanta, nell’allora Banca Agricola Mantovana”.

“Già allora – prosegue la centrale cooperativa – ne potemmo apprezzare la sensibilità e l’attenzione di autentico cooperatore rispetto alle esigenze e allo sviluppo del territorio”.

Conclusa l’esperienza di quello che veniva familiarmente chiamato “il banchino”, non si esaurirono comunque i rapporti tra Reverberi e la cooperazione.

“Da trascinatore, quale era, nell’ambito sportivo – sottolinea al proposito Confcooperative – fu uno dei grandi protagonisti del protocollo regionale tra Coni e la Federazione regionale delle coop sportive di Confcooperative Emilia-Romagna; un protocollo che nacque in terra reggiana e che vide William Reverberi convinto assertore di un’opzione cooperativa possibile per tante società sportive e molto aperto alla collaborazione con il servizio “Coopersport” lanciato dalla nostra organizzazione”.

“Con William Reverberi – conclude Confcooperative – scompare un uomo e un dirigente capace, appassionato, entusiasta, che ha dato tantissimo ai giovani e allo sport, ma anche un amico di quella cooperazione che oggi lo ricorda con commozione e affetto”.

LE CONDOGLIANZE DELLA PALLACANESTRO REGGIANA

Pallacanestro Reggiana si stringe addolorata alla famiglia Reverberi per l’improvvisa scomparsa, all’età di 87 anni, di William.

William Reverberi, ex dirigente Fipav ed arbitro di pallavolo, ha ricoperto per anni la carica di presidente del CONI, prima del comitato provinciale e successivamente di quello regionale, dando il suo contributo allo sviluppo dello sport sia in ambito locale che nazionale con grande passione e professionalità. 

Reverberi lascia la moglie Isa Ferretti ed i quattro figli. Pallacanestro Reggiana esprime le sue più sentite condoglianze alla famiglia.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *