DI PAOLO COMASTRI
17/10/2022 – La Reggiana vince a Gubbio 2-1 incamerando 3 preziosissimi punti.
Vince e, finalmente, convince perchè i granata paiono avere recepito la lezione secondo la quale in serie “C” l’accademia del football deve lasciare posto ad un gioco, anche sporco, brutto e cattivo, ma che finalizzi unicamente il risultato.
Morale della favola; espugnato il Pietro Barbetti con un’impresa sulla quale pochissimi pronosticavano l’esito positivo.
E invece….
Le reti sono arrivate a distanza di 10 minuti una dall’altra ed entrambe segnate da Montalto; la prima su calcio di rigore, guadagnato da uno scaltro Jacopo Pellegrini, la seconda grazie all’intesa vincente tra Kabashi, Guiebre e il numero 32 granata che di testa ha fatto il bis.
Il Gubbio è riuscito ad accorciare le distanze verso la fine del secondo tempo solamente grazie ad un calcio di rigore regalato da un ingenuo Guiebre.
Tre le espulsioni: Kabashi, Diana e Bulevardi.
I granata rimangono i vetta alla classifica a quota 18 punti insieme al Fiorenzuola.
GUBBIO – REGGIANA 1-2
Marcatori: Montalto al 22′ (R), Montalto al 32′, Mbakogu 84′ (R).
I risultati della ottava giornata del campionato del girone B di serie C
Ancona-Fermana 2-1, Carrarese-Pontedera 1-0, Cesena-Imolese 4-0, Fiorenzuola-Aquila Montevarchi 1-0, Gubbio-Reggiana 1-2, Recanatese-Lucchese 0-0, Rimini-Vis Pesaro 5-0, S.D. Tavarnelle-Alessandria 0-1, Torres-Siena 2-0, Virtus Entella-Olbia 2-1.
La classifica dopo la ottava giornata del girone B di serie C
Fiorenzuola, Reggiana 18; Rimini 16; Siena, Carrarese 15; Gubbio, Virtus Entella 14; Cesena, Lucchese, Vis Pesaro 12; Ancona 11; Torres 10; Aquila Montevarchi, Imolese 8; Fermana, Pontedera 7; Olbia, Alessandria 6; S.D. Tavarnelle 5; Recanatese 4.
GUBBIO (4-2-3-1) Di Gennaro; Corsinelli (Morelli al 46′), Signorini, Redolfi, Bonini, Toscano (Bulevardi al 54′), Rosaia (Francoforte al 72′), Arena (Semeraro al 72′), Di Stefano (Artistico al 53′), Spina, Mbakogu. A disposizione: Meneghetti, Portanova, Tazzer, Bontà, Vitale. Allenatore: Domenico De Simone.
REGGIANA (3-5-2) Turk; Luciani (Laezza al 74′), Rozzio, Cremonesi, Libutti , Kabashi, Rossi (Sciaudone all’88’), D’Angelo (Guglielmotti al 74′), Guiebre, Montalto (Nardi al 53′), Pellegrini (Lanini al 74′). A disposizione: Venturi, Cauz, Orsi, Rosafio. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Simone Galipò di Firenze. Assistenti: Fabio Mattia Festa di Avellino e Emanuele Bocca di Caserta. Quarto ufficiale: Giuseppe Vinto di Pisa.
Note – Ammoniti: Bonini (G) 21′ pt, Kabashi (R) 44′ pt, Pellegrini (R) 62′ st, Luciani (R) 64′ st, Guglielmotti (R) 77′ st, Artistico (G) 80′ st, Rossi (R) 86′ st, Turk (R) 87′ st. Espulsi: Kabashi (R) 46′ st, Diana (R) 91′ st, Bulevardi (G) 93′ st. Angoli: 1-2 primo tempo, 0-0 secondo tempo. Recupero: 1 minuto primo tempo, 6 minuti secondo tempo. Tifosi: 217 sostenitori granata sono giunti allo stadio Barbetti.