Archivi

La Reggiana si fa del male a Carrara
e butta al vento tre punti
E già traballa la panchina di mister Diana

DI PAOLO COMASTRI

Paolo Comastri

25/10/2022 – La Reggiana esce dallo Stadio Dei Marmi con un pareggio, 1- 1, contro la Carrarese che odora di rabbia, puzza di delusione e pure olezza di sfiducia e profondo scetticismo.

Andiamo con ordine; Nardi insacca al 52° portando i granata in vantaggio ma D’Ambrosio segna al 95° negando quei tre punti alla Reggiana che le avrebbero consentito di salire a quota 21 punti in vetta alla classifica, uno in più di Gubbio ed Entella.

E invece, ancora una volta, quella squadra, costruita per vincere in campionato, è scesa in campo disputando un primo tempo anonimo, scialbo, non certo da corazzata capace di dominare fin da subito le partite.

Una squadra evidentemente debole mentalmente, incapace di reagire alle difficoltà create dalle assenze importanti come Rozzio e Montalto e soprattutto non in grado di costruire azioni d’attacco degne di questo nome; un brutto mix davvero, peraltro ben lontano dall’idea di una corazzata pensata e costruita per dominare il campionato in chiave promozione…

Certo, nella ripresa è arrivato il guizzo di Rosafio, che ha portato Pellegrini a costringere all’errore il portiere della Carrarese, con Nardi lesto a correggere in rete una respinta troppo corta.

Ma preso lo schiaffo, la squadra di Dal Canto ha riorganizzato le idee e ha rialzato, seppur timidamente, la testa; nulla di che ma comunque ha permesso di sopravanzare una Reggiana molle, mai aggressiva.

Poi la beffa finale con l’imperdonabile erroraccio granata che ha consentito a Cicconi di scodellare in mezzo all’area un pallone che D’Ambrosio, in due tempi, ha trasformato in gol vincendo il duello con Turk, peraltro complice anche una difesa ferma sulle gambe.

No, così ci si fa del male, molto male e soprattutto si rischia di “vedere” la serie B con il binocolo….rovesciato.

E nonostante tutto questo la Reggiana è comunque terza, a un punto dalla inedita coppia di testa composta da Gubbio ed Entella; si pensi di cosa sarebbe ora la classifica se non fossero state letteralmente buttate al vento occasioni d’oro !!

Sabato alle 17,30 arriva al Mapei Stadium / Città del Tricolore la Vis Pesaro, peraltro formazione non certo stellare; i tre punti, come tutte le vittorie, ridarebbero serenità e pure certezze.

In caso contrario temiamo che la panchina di Aimo DianA possa iniziare a traballare vistosamente con tutti gli strascichi e i problemi del caso.

IL TABELLINO

CARRARESE – REGGIANA 1-1

Reti: 52′ Nardi, 95′ D’Ambrosio.

CARRARESE: Satalino, Imperiale, Della Latta, D’Ambrosio, Pelagatti, Schiavi (58′ Bozhanaj), Coccia (80′ D’Auria), Cicconi, Capello, Mercati, Giannetti (86′ Plescia). A disposizione: Rovida, Folino, Grassini, Cerretelli, Marino, Andreoli, Pasciuti, Energe, Samele, Frey. Allenatore: Dal Canto.

REGGIANA: Turk, Cauz, Rossi (83′ Muroni), Rosafio, Pellegrini (70′ Lanini), Luciani, Guiebre, Nardi (83′ D’Angelo), Cremonesi, Guglielmotti (83′ Libutti), Kabashi (92′ Sciaudone). A disposizione: Voltolini, Venturi, Laezza, Orsi, Montalto, Sciaudone. Allenatore: Baresi (Diana squalificato).

Arbitro: Alessandro Di Graci di Como, assistenti Davide Conti e Marco Porcheddu, quarto ufficiale Giorgio Bozzetto.

Note 

Ammoniti: Giannetti della Carrarese al 9′, Cicconi al 38′, Schiavi al 40′; Rosafio della Reggiana al 39′, Cremonesi al 40′, Kabashi al 61′, Nardi al 66′. A Carrara 295 tifosi granata, 1.721 i presenti complessivi. Angoli: 1-3 primo tempo, 4-5 finale. Recupero: 0′ primo tempo, 6′ secondo tempo.

La classifica del campionato di serie C girone B dopo 10 giornate

Gubbio, Entella 20; Reggiana 19; Rimini, Fiorenzuola, Cesena, Lucchese 18; Siena, Carrarese 16; Ancona 14; Vis Pesaro 13; Torres 12; Pontedera, Imolese 11; Fermana 9; Recanatese, Montevarchi, Alessandria 8;  Olbia 7; San Donato 6.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *