Bologna 26/10/2022 – Scienze della vita, imprese, agricoltura, tecnologie, investimenti e turismo. Disco verde dall’Assemblea legislativa, con voto unanime, all’intesa di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e il Commonwealth della Pennsylvania degli Stati Uniti d’America. Apprezzamento per l’intesa è stata espressa da Marco Fabbri (Pd): “Relazioni avviate con la Pennsylvania già dal 2018 con l’accordo sottoscritto lo scorso giugno a Philadelphia, intesa che rafforza le relazioni internazionali della Regione Emilia-Romagna (come quella recente con la Catalogna), numerosi gli ambiti su cui si può collaborare con lo stato americano”.
“Abbiamo sempre sostenuto i progetti di internazionalizzazione e lo faremo anche in questo caso, ma, come sempre, quando si parla di questi temi nessuno ci fornisce dati economici a sostegno delle scelte della Regione. Da qui la necessità di attivare un sistema di monitoraggio e controllo dei risultati che questa intese sono in grado di produrre” ha ribadito questa mattina nell’assiste dell’Assemblea legislativa il consigliere regionale della Lega, Stefano Bargi, nel corso della discussione sulla collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e il Commonwealth della Pennsylvania degli Stati Uniti d’America.
“Intento consacrato della collaborazione Emilia-Romagna e Usa è quella di avviare interazioni commerciali fra i due Paesi e questa è cosa giusta. Tuttavia, riteniamo fondamentale, anche nell’ottica di rinnovare questa come altre future collaborazioni, l’avere un monitoraggio dei risultati raggiunti. Del resto una regione come la nostra, che vanta l’export come fiore all’occhiello necessita di stare al passo coi tempi per continuare ad avere il pallino in mano” conclude Bargi.
© 2013 - Reggio Report - P. Iva 02245270356