14/10/2022 – E’ morto questa notte nella sua villa di campagna di Albinea, stroncato da un infarto, l’imprenditore e banchiere di Reggio Emilia Erminio Nino Spallanzani. Il patron della Interacciai e proprietario dell’istituto di credito Privata Leasing aveva 76 anni.
I funerali lunedì alle 11 in cattedrale a Reggio. La camera ardente sarà aperta alla Interacciai di via Pasteur 2 sabato dalle 16 alle 19 e domenica 16 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Nino Spallanzani è stato una delle figure più eminenti dell’imprenditoria reggiana: viveva in via Toschi, nel palazzo che si affaccia su piazza San Prospero.
Aveva guidato a lungo il gruppo Interacciai, fondato dal padre Fernando agli inizi degli anni 70, con 500 dipendenti, stabilimenti e filiali in Italia e all’estero. Dal 2014 alla guida di Interacciai c’è il figlio di Nino, Fernando Spallanzani (che porta il nome del nonno), vicepresidente del gruppo.
Il “dottore” – così lo hanno sempre chiamato i suoi più stretti collaboratori – è stato a lungo proprietario di “Teletricolore“, di un network televisivo che negli anni Novanta e 2000 era stato uno dei più diffusi del Nord Italia, e dei quotidiani locali L’Informazione, il primo dei quali nato nel 2005 a Reggio: tutti parte del più ampio gruppo editorale “Rete 7“.
Nino Spallanzani lascia anche la figlia Mariachiara. Nel 2019 aveva patito il lutto della scomparsa della figlia Maria Cecilia, strappata alla famiglia da una malattia a soli 46 anni. La moglie Maria Vittoria Visconti era invece scomparsa nel 2004 a soli 57 anni.
fausto poli
15/10/2022 alle 21:23
Mi spiace molto per questa scomparsa. Le famiglie che si sono fatte da sole, con tanta fatica, e che rappresentano ancora l’ossatura della relata’ economica italiana ma pure mondiale, mi hanno insegnato che in fondo, la famiglia che scommette sul proprio destino, lottando incessantemnte, in fondo, e’ la concezione migliore di famiglia che si possa avere. Leggendo Milano FInanza, ho trovato a volte l’annuncio di titoli offerti da Privata Leasing. Sicuramente Lo Spallanzani aveva concepito un modello organizzativo imprenditoriale all’avanguardia, per quei tempi. Che riposi in pace.