25/9/2022 – Sciame sismico nell’appennino modenese: alle 15,41 di oggi la sala sismica dell’Ingv di Roma ha localizzato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nella zona di Pavullo del Frignano, interessata da tre giorni a una sequenza sismica di bassa intensità. E’stata stata registrata a 5 chilometri a Est di Pavullo, in prossimità di Castagneto e a una profondità di 28 chilometri.
Da notare che tre minuti prima i sismografi avevano registrato una nuova scossa di magnitudo 2.5 nella zona di Bargagli, versante ligure della catena appenninica.
Un’altra scossa di magnitudo 2,3 si era fatta sentire ieri, sabato 24 alle 18,14, a 8 chilometri a ovest di Pievepelago, in prossimità di S. Anna Pelago, sul confine con la provincia di Lucca, nella stessa zona interessata da tre giorni allo sciame sismico. Dalle 23.55 di ieri alle 16,29 di oggi pomeriggio sono state 13 le scosse inferiori a magnitudo 2 registrate a Sant’Anna Pelago e sul confine della Garfagnana.