Archivi

Reggiana stesa a Siena 1-0
Una partitaccia, ma niente drammi

DI PAOLO COMASTRI

Paolo Comastri

12/9/2022 – Seconda gara di campionato in casa di quei toscanacci del Siena; all’Artemio Franchi finisce con la Reggiana sconfitta per 1 – 0.

I granata escono davvero con le ossa rotte; dopo il gol di Disanto, dormita generale dei granata, pure la brutta espulsione di Montalto dopo appena 3′ dal suo ingresso in campo.

Tutto ciò premesso, nessun dramma; mugugni e lamentele lasciamoli fuori dalla porta perchè ora davvero inutili e senza senso.

Partitaccia ? Certo. Severa bastonata ? Altrettanto. Ma meglio ora, con davanti tutto il tempo per comprendere gli errori e porvi rimedio, che tra qualche mese….

Ciò non toglie che la sconfitta in terra senese rappresenti un ko pesante per i granata, che nonostante tre belle occasioni per Lanini non sono riusciti a trovare la sintonia giusta per andare a segno.

Ci hanno invece pensato i toscani con Disanto, che ha ottimizzato un contropiede magistrale da corner a favore degli uomini di Diana, troppo sbilanciati in quel frangente.

Che sarebbe stata una partita ostica Diana e i suoi lo sapevano bene.

I toscani hanno dimostrato fin da subito aggressività e voglia di vincere; a mettere il pepe al match è stato per primo Lanini, che con il suo classico destro potente ha provato a segnare il gol del vantaggio, ma invano.

Gli oltre 400 tifosi reggiani giunti al “Franchi” hanno sperato che il terzo tentativo fosse quello decisivo, invece il portiere toscano ha smorzato gli entusiasmi parando miracolosamente il siluro calciato dal numero 10 granata.

Prima frazione di gioco disputata con un ben più che palpabile nervosismo in campo, come dimostrato dai quattro gialli sfoderati dal direttore di gara Di Marco e dall’espulsione di un collaboratore tecnico del Siena per proteste.

Al rientro in campo il clima di tensione tra le due squadre non è cambiato.

A farne le spese è stata però la Reggiana, che come detto si è lasciata bucare dai toscani che hanno sfruttato la ripartenza da calcio d’angolo per sbloccare il tabellino.

Hanno faticato i ragazzi di mister Diana a trovare la motivazione necessaria per reagire: ripartenze deboli, ritmo basso, nessuna intesa enemmeno le sostituzioni effettuate hanno dato nuova linfa alla squadra.

Di più; il neo entrato Montalto è stato espulso per un brutto, e peraltro assolutamente inutile, intervento a gomito alto sull’avversario.

Insomma granata senza nessuna attenuante e meritata vittoria del Siena.

Atteso il riscatto della Reggiana già mercoledì sera che alle 18 ospiterà l’Aquila Montevarchi.

I risultati della seconda giornata del campionato del girone B di serie C

Alessandria-Virtus Entella 1-3, Aquila Montevarchi-Olbia 0-0, Carrarese-Recanatese 3-1, Fermana-Gubbio 0-1, Lucchese-Imolese 3-1, Pontedera-Ancona 2-2, Rimini-Cesena 0-1, Siena-Reggiana 1-0, Torres-San Donato Tavarnelle 1-2, Vis Pesaro-Fiorenzuola 1-0.

La classifica

Carrarese, Virtus Entella 6; Gubbio, San Donato Tavarnelle, Siena, Vis Pesaro, Olbia 4; Lucchese, Cesena, Reggiana, Fiorenzuola, Imolese 3; Ancona 2; Pontedera, Fermana, Rimini, Recanatese, Aquila Montevarchi 1; Torres, Alessandria 0.

Il tabellino

SIENA – REGGIANA 1-0

Marcatori: Disanto al 52′.

Le formazioni ufficiali

SIENA (4-3-2-1) Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli, Collodel, Leone (Picchi al 55′), Buglio (Castorani al 64′), Belloni (Arras al 64′), Disanto (Franco all’89’), Paloschi (De Paoli al 64′). A disposizione: Manni, Farcas, Riccardi, Rizzitelli, Frediani, Meli, De Santis. Allenatore: Guido Pagliuca.

REGGIANA (3-5-2) Turk; Laezza, Rozzio, Luciani, Guglielmotti (Nicoletti al 65′), Kabashi (Libutti all’80’), Nardi (D’Angelo al 73′), Rossi, Guiebre (Montalto al 65′), Rosafio (Varela al 73′), Lanini. A disposizione: Voltolini, Cauz, Hristov, Orsi, Muroni, Sciaudone, Pellegrini. Allenatore: Aimo Diana

Arbitro: Davide Di Marco di Ciampino. Assistenti: Marco Belsanti di Bari e Riccardo Pintaudi di Pesaro. Quarto ufficiale: Erminio Cerbasi di Arezzo.

Note – Ammoniti: Collodel (S) 3′ pt, Luciani (R) 24′ pt, Guiebre (R) 28′ pt, Pagliuca (S) 29′ pt, Rozzio (R) 75′, Rossi (R) 90′ st, Nicoletti (R) 95′ st. Espulsi: collaboratore tecnico (S) 41′ pt, Montalto (R) 70′ st. Recupero: nessun minuto per il primo tempo, 6 minuti secondo tempo.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *