16/8/2022 – Giuseppe Pagliani rinuncia alla candidatura al Senato per Forza Italia. Lo fa sapere lo stesso avvocato di Arceto, uomo di punta del centro-destra reggiano, sostenuto a spada tratta dagli azzurri anche con un appello pubblico perché accettasse di correre alle elezioni dopo quasi otto anni di persecuzione politico-giudiziaria conclusa con l’assoluzione in tutti gradi di giudizio, sino alla Cassazione. Persecuzione che ha lasciato il segno, come una ferita non ancora del tutto rimarginata. Nondimeno, dichiara che per lui resta “immutato” l’interesse per la politica, e che questo “non è un addio ma un arrivederci“.
Scrive Pagliani: “Dopo una lunghissima riflessione ho deciso di non accettare la candidatura e di non rientrare nell’agone politico. Le ragioni sono di carattere professionale in primis, ma anche personale, purtroppo l’opportunità grande offertami è troppo a ridosso della fine di un penoso e folle iter giudiziario durato ben sette anni e mezzo.
Ringrazio infinitamente per la grande fiducia attribuitami e per l’affetto che ho ricevuto in queste settimane da parte di moltissime persone, si sono fatti sentire amici, conoscenti, sconosciuti e simpatizzanti di Forza Italia e del centrodestra tutto”.
Pagliani rivolge un “grandissimo ringraziamento” alla direzione nazionale di Forza italia “per la candidatura offertami al Senato della Repubblica nella circoscrizione dell’Emilia occidentale (Reggio, Parma, Modena e Piacenza)”.
Rivolge inoltre “un abbraccio fraterno e il più grande dei ringraziamenti all’amico caro Gianluca Nicolini coordinatore provinciale di Forza Italia che ha promosso per primo con determinazione assoluta la mia candidatura”.
E conclude: “Tengo a ribadire che la politica per me è forte passione e, nonostante le gravi ed ingiuste sofferenze che mi ha provocato, rimane per me immutato l’interesse. Invito chiunque a votare il 25 settembre prossimo i partiti del centrodestra al fine di dare finalmente un governo eletto alla nostra amata nazione. Anche se stavolta cedo il passo, il mio con la politica non è un addio ma un arrivederci“. Quasi una promessa per il prossimo “giro”.
Gianni Vezzani
16/08/2022 alle 23:25
Se avesse accettato avrebbe fatto bene ma così ha fatto meglio: è da queste decisioni prese in momenti così delicati per la vita di una persona dopo aver subito quello che tutti conoscono ma nessuno ne comprende veramente lo straziante dolore che ha vissuto aver avuto il coraggio e il sangue freddo di aver preso una decisione scomoda controcorrente rinunciando ad un quasi sicuro Posto in parlamento fa onore, grande onore e Le porterà tanto rispetto da molta gente e non solo potenziali amici elettori. Ci vuole grande equilibrio a non farsi prendere dal l’euforia che ti possono dare i sondaggi e cercare di lenire le ferite subite ingiustamente continuando il proprio lavoro professionale oltre a dare un contributo al territorio perché quando sei così non riesci a tirarti indietro dal pensiero che quello che riesci a fare può essere utile a tanta gente. Complimenti dott Pagliani per la scelta migliore !! Auguri per il futuro lavoro che sarà sicuramente chiamato a svolgere. Con stima Gianni vezzani