6/7/2022 – Un Centro di documentazione on line dedicato alle vicende storiche, politiche e sociali dei fatti del 7 luglio 1960 a Reggio Emilia: il progetto viene lanciato oggi, mercoledì 6 luglio nel corso di un convegno indetto da Anpi, Comune di Reggio e Istoreco, alla vigilia del 62° anniversario della strage di piazza della Vittoria, dove la polizia attaccò una manifestazione pre-insurrezionale contro il governo Tambroni e uccise 5 manifestanti.
Il convegno, alle 18, nella solennità di Sala del Tricolore, ha per titolo “Dare un futuro al passato: un Centro di documentazione dedicato al 7 luglio 1960″ ; partecipano gli storici e docenti Philip Cooke (Università di Strathclyde a Glasgow), Toni Rovatti (Università di Bologna) e i ricercatori Massimo Storchi di Istoreco e Mirco Carrattieri dell’Università di Bologna. Introduce il sindaco Luca Vecchi.
Il Centro di documentazione, “consistente in un portale web facilmente accessibile a tutti, curato da Istoreco con il lavoro di giovani ricercatori, pubblicherà le ricerche, i documenti e le testimonianze raccolti fino ad oggi e, progressivamente, gli esiti delle nuove ricognizioni storiche e raccolte di materiali sulla dolorosa vicenda, per permetterne la fruibilità e una conoscenza sempre più approfondita”.