Archivi

Referendum 12 giugno
Per una giustizia giusta: dibattito di +Europa al Posta con Liborio Cataliotti, Campani e Stella Borghi

3/6/2022 -“Per una giustizia giusta” è il titolo del dibattito organizzato da +Europa sabato 4 giugno, dalle 9,30 alle 13, alla Sala del Capitano-Hotel Posta (da piazza del Monte) a Reggio Emilia. Tema, i cinque referendum abrogativi per i quali si voterà domenica 12 giugno.

Interviene l’avvocato penalista Liborio Cataliotti . Introduce il segretario di +Europa Reggio Gian Pietro Campani, modera il dibattito Stella Borghi, storica esponente radicale e fondatrice del gruppo reggiano di +Europa. Tra gli ospiti Alberto Lodi, coordinatore di Italia Viva per il distretto ceramico. L’incontro è aperto a tutti.

“I 5 quesiti del referendum intervengono su importanti nodi critici della organizzazione della giustizia e del diritto penale per i quali il Parlamento non ha trovato ad oggi modo di fornire adeguate risposte – sottolineano gli organizzatori dell’incontro – Certamente migliorativa, la riforma Cartabia (non ancora approvata al Senato) affronta solo 3 delle 5 questioni oggetto dei referendum. Tuttavia, anche se la riforma fosse approvata, l’esito abrogativo dei referendum costituirebbe un importante segnale e spinta alla attività del Parlamento”.
Il tema trattato risulta ostico per la maggior parte dei non addetti ai lavori e di conseguenza aggiungono – non sarà facile per molti cittadini esprimere una posizione consapevole. Tuttavia un tema tanto delicato riguarda ogni cittadino ed è importante che tutti siano in grado di votare in modo consapevole.
Da qui l’iniziativa di sabato mattina con l’intervento dell’avvocato Liborio Cataliotti “che illustrerà il significato dei 5 quesiti referendari e potrà fornire chiarimenti a tutti i dubbi che i partecipanti vorranno sottoporre”.

I QUESITI REFERENDARI
Il 12 giugno gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari: Elezione del Csm, Consigli giudiziari, separazione delle carriere tra magistratura giudicante e magistratura inquirente, limiti alla custodia cautelare, abolizione della legge Severino.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *