Archivi

Elicottero precipitato sul Cusna
Vittime e relitto recuperati in 24 ore
Imponente operazione a 1.600 metri. VIDEO

15/6/2022 – Concluse ieri pomeriggio le operazioni di recupero dell’elicottero da trasporto passeggeri precipitato durante una tempesta sulle pendici del monte Cusna, con a bordo i manager turchi Kenar Serhat, Cez Arif, Ilker Ucak, Erbilaltug Bulent, i libanesi Tarek El Tayak.e Chadi Kreidy (quest’ultimo consigliere della società elettrica di Stato di Beirut) e il pilota Corrado Levorin. Il relitto era stato sabato mattina, in una zona impervia a due chilometri della Segheria dell’Abetina reale, a seguito della segnalazione di un escursionista.

Diverse squadre di Vigili del Fuoco in forza ai Comandi di Reggio Emilia e Modena, con il supporto dall’elinucleo di Bologna, hanno preso parte al recupero delle sette vittime nel greto del torrente Lama a circa 1600 m di quota. Alle operazioni hanno altresì partecipato il SAER (Soccorso Alpino Emilia Romagna) e il soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Il recupero è avvenuto in condizioni difficile a causa della bufera di vento che ha spazzato il crinale.

Il recupero dei resti dell’elicottero

Nella giornata di di domenica, ottenuto il via libera da parte delle Procura reggiana, sono iniziate le operazioni di recupero del relitto, i cui detriti – fanno sapere i Vigili del fuoco – “sono stati raccolti in appositi sacchi, da squadre in assetto spelo alpino provenienti dal distaccamento di Castelnovo né Monti e dalla Sede centrale”. I sacchi, agganciati all’elicottero con i verricelli, sono stati portati in volo nei pressi del campo sportivo di Civago. Infine sono stati caricati su un autocarro proveniente dal Comando Vigili del fuoco di Bologna che li ha trasportati presso il deposito individuato dall’Autorità giudiziaria.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *