Archivi

Agenti feriti: “Troppe carenze nel dispositivo”
Il Sulpl punta il dito sull’organizzazione del concerto


13/6/2022 – Due agenti feriti da uno scooterista ubriaco: Il SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale), Sindacato più rappresentativo per la Polizia locale italiana, interviene dopo il fatto avvenuto sabato pomeriggio, quando gli agenti della Municipale di Reggio Emilia erano in servizio per il controllo viabilità in occasione del concerto Una Nessuna Centomila alla Rcf Arena del campovolo.

La nota, firmata dal segrertario regionale aggiunto Sulpl Luca Falcitano, punta il dito sulle carenze “dell’intero dispositivo”, e in particolare sul sistema dei parcheggi (“a 10 km dall’area del concerto“), e chiede a Comune istituzioni e organizzatori del concerto di “essere al fianco dei colleghi feriti sia sul fronte giudiziario sia per le eventuali spese mediche e legali necessarie”.

Attesa del concerto alla Rcf Arena

IL COMUNICATO DEL SULPL

“Siamo vicini ai colleghi rimasti feriti (una con prognosi superiore ai 40 giorni) e a loro vanno i migliori auguri di pronta guarigione e la nostra solidarietà.

Quanto avvenuto in occasione del ferimento dei colleghi deve far riflettere sull’efficacia dell’intero dispositivo che ha visto tra l’altro un massiccio e straordinario coinvolgimento della Polizia Locale.

Il SULPL invita ad una seria riflessione sull’episodio avvenuto e se siano state effettivamente adottate tutte le misure necessarie a prevenire quanto avvenuto, in una organizzazione che ha pesato (lo sottolineiamo) in larghissima parte solo sulla Polizia Locale.

Inesistente la società organizzatrice che dopo aver localizzato i parcheggi a 10 km di distanza dal campovolo, si è limitata a piazzare alcuni cartelli, nettamente insufficienti, dimenticandosi di quello che poteva succedere all’esterno dell’arena.

A pagare ovviamente i residenti (non crediamo ci voglia una laurea in ingegneria per capire che tra stadio Mapei e RCF Arena tutta la zona necessità di un intervento urgente e strutturale sulla viabilità) e la Polizia Locale costretta a turni eccezionali per coprire le carenze altrui (oltre che a rischio della propria incolumità fisica come nel caso dei due Colleghi feriti).

Pubblicamente tra foto di rito e comunicati trionfanti in molti si sono dimenticati di questi aspetti, due Agenti travolti e feriti mentre cercano di garantire il deflusso del pubblico in sicurezza, riusciranno a far riflettere?

Auspichiamo che si arrivi in tempo breve ad una condanna di chi si è reso autore di questo fatto grave, augurandoci che il Comune, le istituzioni e magari anche gli organizzatori del concerto possano essere al fianco dei colleghi feriti sia sul fronte giudiziario che per le eventuali spese mediche e legali necessarie.

Ad oggi infatti diversamente da quanto avviene per le forze di polizia statali non viene garantita agli Agenti della Polizia Locale in caso di episodi come quelli di sabato la giusta assistenza legale, medica e previdenziale rispetto alle altre forze di polizia.

Al sindaco Vecchi va l’invito, visto quanto successo proprio a Reggio Emilia, ad agire quale Presidente di ANCI Emilia Romagna per risolvere le problematiche che il SULPL da decenni sta segnalando riguardo alle differenze previdenziali, retributive e contrattuali tra Polizia Locale e Forze di Polizia statale.




Luca Falcitano

Segretario regionale Ag.to SULPL

Cell. 324/6183353

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *