Archivi

Raccolta straordinaria di farmaci per l’Ucraina
Venerdì e sabato nelle farmacie comunali

25/5/2022 – Le Farmacie Comunali Riunite in collaborazione con il comitato di Reggio Emilia della Croce Rossa Italiana e con la Pubblica Assistenza Croce Verde di Reggio Emilia organizzano una raccolta di farmaci in favore della popolazione ucraina per far fronte al perdurare del conflitto in Europa.

Venerdì 27 e Sabato 28 maggio sarà possibile acquistare in una qualsiasi farmacia FCR i prodotti richiesti per fronte all’emergenza umanitaria e donarli a sostegno della popolazione ucraina duramente colpita dalla guerra.

Ospedale bombardato dai russi

“Nelle principali farmacie FCR presenti in città ed in quelle ubicate nei presso dei centri commerciali – fa sapere il presidente di Fcr Andrea Capellisaranno presenti i volontari della Croce Rossa e della Croce Verde per sensibilizzare ed informare i cittadini riguardo l’iniziativa ed aiutare il personale delle Farmacie nella raccolta. FCR gestirà la logistica attraverso la sua rete, curerà la raccolta e la spedizione del materiale che avverrà tramite il canale ufficiale aperto dal Comune di Reggio Emilia con il Consolato Ucraino in Italia. FCR aggiungerà una ulteriore donazione di farmaci che necessitano della prescrizione medica non vendibili a banco”.


Le aziende, le organizzazioni ed i cittadini che volessero effettuare una donazione in denaro possono effettuare un bonifico di erogazione liberale, fiscalmente deducibile, che FCR trasformerà in farmaci con prescrizione medica, secondo le richieste del consolato:

all’IBAN: IT23W0538712800000002183000

Intestato a: Croce Rossa Italiana Comitato di Reggio Emilia OdV

Causale: pro Ucraina Erogazione liberale


Sarà possibile effettuare donazioni di farmaci anche presso le Farmacie FCR di Casalgrande e di Rubiera e nelle farmacie comunali convenzionate con FCR nei comuni di: Albinea, Cavriago, Quattro Castella (farmacia comunale di Puianello), Sant’Ilario d’Enza, Scandiano (farmacie comunali di Scandiano e Ventoso), Villa Minozzo (farmacia comunale di Asta), Ventasso (farmacie comunali di Collagna e Ligonchio), Campogalliano e Soliera.


“Ringraziamo fin d’ora – conclude Capelli – tutti i cittadini che doneranno, i volontari che ci aiuteranno e i farmacisti che consiglieranno i farmaci ed i prodotti da donare, auspicando che giunga presto la Pace in Europa”.



Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *