Archivi

Emanuele Ferrari suona e racconta Beethoven
Il musicista-narratore alla Cavallerizza

5/12/2021 – Suona il pianoforte da concertista, ma racconta e spiega le note da musicologo , muovendosi e incantando il pubblico proprio come farebbe un attore: Emanuele Ferrari, il musicista-narratore che tanto successo riscuote nel pubblico, torna al teatro Cavallerizza di Reggio Emilia il 6 dicembre con le sue lezioni-concerto dedicate alla musica di Ludwig van Beethoven.

Emanuele Ferrari


    In questo nuovo appuntamento, Ferrari smonta e rimonta la Sonata Op. 10 N. 2 in Fa maggiore. Nell’età delle rivoluzioni, la musica di Beethoven scuote le certezze del Ccassicismo e getta un ponte verso orizzonti musicali sconosciuti. Tragedia e commedia, dramma e umorismo si alternano, si accavallano e si inseguono in uno spettacolo sorprendente che non dà tregua allo spettatore: è musica tanto plastica e ricca di dinamismo da sembrare una scultura sonora in movimento.
    Sul palcoscenico c’è un uomo solo, ma sembrano in tre: dal primo istante un pezzo di musica diventa un mondo da ascoltare, abitare, capire e gustare. Ferrari suona, canta, spiega, interroga e provoca il pubblico, recita poesie, cita con naturalezza i pittori, i filosofi, i letterati, e tutto diventa improvvisamente facile. Il ciclo di incontri-concerto di Emanuele Ferrari proseguirà l’1 febbraio con “Il tempo interiore: Brahms” e il 14 marzo con “Tra poesia e circo: Nino Rota“.

(FONTE: ANSA.IT)

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *