1/9/2021 – I carabinieri della stazione forestale di Scandiano hanno notificato a un 45enne di Reggio Emilia una sanzione amministrativa pagabile in misura ridotta di ben 2.064 euro per aver fatto un falo di di materiale di risulta dei lavori agricoli in periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi, come stabilito dall’art. 10 comma 5 della legge 353/2000.
Il 23 agosto i militari forestali di Scandiano, su attivazione della SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente) di Bologna, intervenivano per verificare una segnalazione di fuoco di sterpaglie in località Castellazzo nel comune di Reggio Emilia.
Quando sono arrivati i carabinieri forestali, sul posto c’era già una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Reggio Emilia impegnata nelle operazioni di spegnimento di un gran cumulo di materiale vegetale, che il 45enne aveva dato alle fiamme su un terreno di sua proprietà, incurante della dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi decretato dalla regione Emilia Romagna. Da qui la multa salatissima. 1/9/2021 –
Susanna
02/09/2021 alle 08:48
Scusate e quando la regione emilia romagna avrebbe emanato e PUBBLICATO CIÒ? I residui di potature di pulizia e altro prima o poi dovranno pur essere eliminati o no?