Archivi

Pall. Reggiana
Un’altra stagione in esilio a Casalecchio
Il grande ritorno di Andrea Cinciarini

DI PAOLO COMASTRI

Paolo Comastri

12/8/2021 – Con la oramai consueta presentazione al Circolo Equitazione di Villa Canali è ufficialmente iniziata la stagione 2021 / 2022 per la Pallacanestro Reggiana targata Unahotels.

Occhi puntati, ovviamente, sul rientrante, e peraltro fortissimamente voluto dalla società, Andrea Cinciarini che è di nuovo un giocatore della Pallacanestro Reggiana. Firmato un contratto fino a giugno 2024, con opzioni di uscita bilaterale al termine delle prime due stagioni.

Andrea Cinciarini, playmaker di 193 centimetri classe 1986, tornerà quindi a vestire la maglia biancorossa dopo il triennio 2012-2015. Con la Pallacanestro Reggiana ha conquistato l’Eurochallenge, dove è stato eletto MVP della competizione, e raggiunto per tre stagioni consecutive i Playoff LBA, le Final Eight di Coppa Italia e disputato una finale scudetto.

Nelle ultime sei annate sportive il regista pesarese, che vanta 130 presenze in Nazionale, ha vestito la maglia dell’Olimpia Milano, della quale è stato capitano dal 2016, vincendo due scudetti, tre Coppe Italia e quattro Supercoppe Italiane, disputando per tutte le sei stagioni l’Eurolega.

Non si lasciò benissimo con la tifoseria reggiana; il suo passaggio a Milano venne visto come una sorta di “tradimento”.

Chiarissimo il suo messaggio ai supporters biancorossi : “ Le lacrime della piazza dopo la sconfitta con Sassari erano vere. Mi dispiace che ci sia stato chi ha pensato che fossi un mercenario e che in realtà avevo già firmato con Milano. Sono qui per mia scelta. Amo le sfide .

La presentazione della Unahotels al Cere

Slitterà invece di qualche giorno l’arrivo a Reggio Emilia di Bryant Crawford. L’atleta statunitense è risultato positivo al Covid19 nell’ultimo tampone effettuato prima della partenza dagli USA. Crawford, che è totalmente asintomatico, una volta negativizzato partirà alla volta dell’Italia. 

Il club ha aggregato per questa fase di preparazione Stefano Colombo. Lungo classe 1995, 201 centimetri di altezza, Colombo ha disputato l’ultima stagione sportiva alla Luciana Mosconi Ancona in Serie B. 

La Unahotels Reggio Emilia ha quindi iniziato ufficialmente la sua stagione 2021/2022. 

I primi giorni di lavoro si divideranno tra le sedute atletiche al Cere e quelle tecniche alla Palestra Chierici di via Cassala.
Lunedì 16 agosto la squadra partirà per il consueto ritiro di Castelnovo Monti, dove resterà fino a venerdì 27 agosto.

Si tratterà del diciannovesimo precampionato consecutivo nella cittò della Pietra, capoluogo dell’Appennino Reggiano. Durante questo periodo la squadra alloggerà come di consueto alla “ Locanda da Cines

Tre le amichevoli della Unahotels prima dell’esordio in Supercoppa.

Nella prima i biancorossi affronteranno la Fortitudo Bologna: l’appuntamento è martedì 24 agosto alle 18.30 al PalaRegnani di Scandiano. Sabato 28 agosto alle 19 al palasport di Sant’Ilario l’incontro con il Derthona Basket Tortona.

L’ultima amichevole prima dell’inizio delle gare ufficiali si svolgerà mercoledì 1 settembre a Poggio Rusco (MN) contro l’Aquila Basket Trento alle ore 19.00. 

Palese imbarazzo e pure un malcelato disappunto della società per i lavori al PalaBigi che costringono la Pallacanestro Reggiana ad emigrare anche per questa stagione all’Unipol Arena di Bologna; secondo quanto annunciato da Piazza Prampolini il PalaBigi dovrebbe ritornare la “casa” della Pallacanestro Reggiana a Gennaio 2022, quindi per il girone di ritorno.

Ma qui sorgono non pochi dubbi: la possibilità che l’esilio bolognese duri tutta la stagione appare più che concreta; con un danno economico alle casse societarie devastante e pure una disaffezione del pubblico decisamente ostico a sobbarcarsi per tutto l’anno la trasferta in terra bolognese.

Per non parlare poi di cosa e quali saranno le regole da seguire in materia di prevenzione Covid……

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *