7/7/2021 – La Polizia stradale intensifica, come di consueto nella stagione estiva, i controlli sulle principali arterie della provincia con i radar rilevatori istantaei della velocità.
L’ultimo incappato nella rete è un quarantenne che in sella al una fiammante Ducati, proveniente da Mantova, stava percorrendo un tratto di strada provinciale nel territorio reggiano: viaggiava sparato a 156 km/ora, e per poco non ha fatto andare in tilt l’apparecchio Trucam degli agenti Polstrada.
Una volta fermato, al motociclista è stata contestata una sanzione tra 543 e 1.085 euro, oltre alla decurtazione di 6 punti sulla patente di guida con sospensione del documento da uno a tre mesi. Dopo la contestazione della contravvenzione il centauro, visibilmente fuori di sè, si è allontanato senza meta lasciando sulla strada la sua bella moto. Solo dopo diverse ore si è presentato al Comando di Polizia Stradale chiedendo di rientrare in possesso del proprio motoveicolo, nel frattempo recuperato dl carro attrezzi.
Negli ultimi mesi nel reggiano la Polizia Stradale ha accerto ben 232 violazioni dei limiti di velocità, e in 25 casi è stata ritirata la patente di guida poiché i conducenti avevano superato di oltre 40 km/h il limite di legge.