Archivi

Vergogna Reggiana, ora è serie C
Disastro finale a Pescara, con troppe domande senza risposta

DI PAOLO COMASTRI

Paolo Comastri

5/5/2021 – Ventesima sconfitta stagionale, dodicesima volta che i granata subiscono gol nei primi 20’, soli e unici quattro punti in 12 gare frutto di una sola vittoria, Venezia, e un pareggio, Cosenza a Reggio. Ma quel che davvero è peggio e rende la cosa inaccettabile è l’ennesima prestazione che, a dirla leggera, è stata sconcertante anche se l’aggettivo che meglio rende è vergognosa.

Ora è serie C, anche se la matematica non ha ancora emesso il verdetto inappellabile; a due giornate dal termine Ascoli e Pordenone si trovano a quota 41 punti e l’unica speranza dei granata è di superare il Cosenza, a quota 35 e sperare che almeno una delle altre due squadre al 15° posto, Pordenone ed Ascoli, ne facciano, di punti, il meno possibile.

La Reggiana se la dovrà vedere con Spal, peraltro assetata di punti per entrare nei playoff, e con il Vicenza, praticamente salvo, ma non matematicamente; l’Alvini band (!!??) dovrà fare sei punti e poi sperare nella magnanimità degli dei del pallone.

Nothing is impossible and everything is possible, nulla è impossibile e tutto è possibile……ma dopo la, ci si consenta, schifezza, calcisticamente parlando, vista a Pescara crediamo proprio che l’encefalogramma della squadra sia piatto e la sentenza emessa; 21 anni sono trascorsi per “fuggire” dal maleodorante pantano della serie C, solo 10 mesi per ripiombarci.

Certamente, il gol di Capone rappresenta la campana a morto, ma il de profundis era già stato scritto da tempo.

Il, doveroso, “processo” inizierà dopo il 10 maggio, ultima puntata di questo tristissimo campionato con la trasferta a Vicenza, ma “qualcosa” non ci torna, peraltro da tempi certamente non sospetti, e non riusciamo a trattenere i nostri dubbi e le nostre perplessità; perchè la sconcertante arrendevolezza della società dopo lo scandalo della sconfitta a tavolino, unica tra tutte le squadre di serie B !!, con la Salernitana per la questione Covid ?.

Ancora, perchè dopo il gigantesco errore tecnico, decisione assunta da un guardialinee, cosa vietata dal regolamento, dell’annullamento del gol a Mazzocchi nella partita casalinga contro il Brescia, la società non fatto ricorso per irregolarità tecnica?

Come mai a campionato in corso i due marchi, Olmedo e Conad, artefici principali della salvezza della Reggiana e presenti nel cda, se ne sono usciti e, guarda caso, per poi apparire con grande risalto sulle maglie del Lentigione, la squadra del figlio del patron Romano Amadei in corsa per la promozione in C ?

E per entrare nelle questioni più squisitamente tecniche, se è vero, come è vero, lo ha confermato il presidente Salerno, che il “mercato” di Gennaio è costato un extra budget di un milione di euro, che vanno aggiunti ai 12 spesi per questa sciagurata stagione……!, perchè questi soldi sono stati investiti solo per due giocatori a fine carriera, Matteo Ardemagni e Luca Silingardi il cui apporto alla causa granata è stato a dir poco imbarazzante, soprattutto per l’ultimo per il quale, inoltre, il contagio da Covid non deve suonare come unica giustificazione ad una presenza che definire evanescente appare persino riduttiva.

La società rimane barricata in un silenzio stampa francamente incomprensibile; attendiamo la fine dei rintocchi delle campane a morto per avere qualche delucidazione in merito, ivi compresa quella riguardante il futuro della società che a detta del presidente Salerno avrà ancora lui e il patron Amadei alla guida……

Ah, la partita… Decide al 7.o del primo tempo la rete di Capone poi i granata sfiorano il gol con Kargbo in tre occasioni nel corso del match, la più clamorosa al 16’ della ripresa, quando ha colpito il palo da posizione defilata.

Fine delle trasmisioni, anche perchè non sono bastati nemmeno gli ingressi di Ardemagni, Zamparo e Cambiaghi a dare una svolta alla partita.

I risultati della 17esima giornata di ritorno: Empoli-Cosenza 4-0, Pisa-Venezia 2-2, Monza-Lecce 1-0, Reggina-Ascoli 2-2, Chievo-Cremonese 1-1, Spal-Frosinone 0-1, Pescara-Reggiana 1-0, Pordenone-Salernitana 1-2, Cittadella-Virtus Entella 1-0, Vicenza-Brescia 0-3.

Classifica: Empoli 70; Salernitana 63; Lecce e Monza 61; Venezia 57; Cittadella 56; Spal, Brescia e Chievo Verona 50; Reggina 49; Frosinone 46; Pisa e Cremonese 45; Vicenza 44; Pordenone e Ascoli 41; Cosenza 35; Reggiana 34; Pescara 32; Virtus Entella 23.

IL TABELLINO

PESCARA – REGGIANA 1-0 (finale)

MARCATORI: 8′ pt Capone

PESCARA (4-3-3) Fiorillo; Guth, Nzita (33′ st Sorensen), Scognamiglio, Volta; Omeonga, Valdifiori, Machin; Vokic (21′ st Masciangelo), Odgaard (25′ st Giannetti), Capone (25′ st Ceter). A disposizione: Radaelli, Longobardi, Bocchetti, D’Aloia, Tabanelli, Voci, Galano, Riccardi, Chiarella. Allenatore: Gianluca Grassadonia.

REGGIANA (4-2-3-1) Venturi; Gyamfi (26′ st Lunetta), Ajeti, Rozzio, Kirwan (32′ st Ardemagni); Rossi, Varone (32′ st Pezzella); Laribi (13′ st Cambiaghi), Radrezza, Siligardi (13′ st Zamparo); Kargbo. Panchina: Cerofolini, Libutti, Martinelli, Zampano, Espeche, Muratore. Allenatore: Massimiliano Alvini.

ARBITRO: Roberto Ros di Pordenone; Assistenti Alessio Berti di Prato e Domenico Palermo di Bari. Quarto uomo Antonio Di Martino di Teramo.

NOTE – Ammoniti Valdifiori, Gyamfi, Volta, Machin, Odgaard. Calci d’angolo 4-1 per la Reggiana. Recupero: 1′ nel primo tempo, 4′ nel secondo tempo.

Condividi:

2 risposte a Vergogna Reggiana, ora è serie C
Disastro finale a Pescara, con troppe domande senza risposta

  1. Fausto Poli Rispondi

    07/05/2021 alle 14:54

    Adesso tornare su dalla C….

  2. Fausto Poli Rispondi

    07/05/2021 alle 15:27

    A meno che si vinca nei play out.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *