Archivi

Scia di sangue sulle strade reggiane
Otto morti dall’inizio dell’anno
Incidente in A1, un ferito e 6 km di coda

6/5/2021 – Code per sei chilometri in serata sull’A1 all’altezza di Villa Cella, tgra i caselli di terre di §Canossa e Reggio Emilia, per un incidente avvenenuto poco prima delle 17,30 e nelquale sono rimaste coinvolte due auto e una moto. Un ferito è stto trasportato dal 118 al Santa Maria Nuova. Sul posto anche i vigili del fuoco del distaccamento di Sant’Ilario. Pesanti ripercussioni sul traffico anche sulla via Emilia: per chi viaggia in direzione Bologna, infatti, è consigliata l’uscita a Terre di Canossa.

6/5/2021 – Sono otto dall’inizio dell’anno le persone morte a causa di incidenti stradali in provincia di Reggio Emilia. Una cifra provvisoria che fa schizzare di colpo Reggio al terzo posto in Emilia-Romagna per sinistri mortali,dopo Bologna e Ravenna.

L’ultima vittima ieri alle 7,45 in via Lasagni, a Bagno, dove una C3 Citroen in fase di sorpasso si è cappottata nel rettilineo in prossimità della chiesa: il conducente Luca Iapichello, 42 anni, originario di Scandiano, è morto sul colpo. L’uomo, che viveva a Pratissolo, stava andanto al lavoro a Rubiera. Durante un sorpasso Iapichello ha urtato una Lancia Ypsilon che sua volta ha toccato una Opel Astra. I due conducenti, una ragazza e un uomo di 38 anni, se la sono cavata senza conseguenze, mentre la Citroen si è capottata rovinosamente nel tentativo di Iapichello di non uscire fuori strada. L’uomo è morto sul colpo Da qualche mese magazziniere a Rubiera (e prima ancora fabbro in una officina metalmeccanica) viveva a Pratissolo dove era molto conosciuto anche per la passione per l’hocley e gli sport subacquei.

Lascia la moglie antonella, il figlio Mattia, 18 anni, studenti del Gobetti di Scandiano, i genitori e la sorella Grazia.

E non più tardi di martedì, alle 12,30, aveva perso la vita un ragazzo di 22 anni, Luigi Vista, in uno scontro frontale con un tir in via Bocconi a San Maurizio. Il giovane, che Lavorava come pasticcere nel bar pasticceria Il Castello a Rubiera, tornava a casa per il pranzo alla guida della Punto intestata alla ditta del papà. La sua famiglia si era trasferita di recente da Torre Annunziata a Reggio, in via Paradisi, dove il padre ha un’attività di termoidraulica.

Intanto si moltiplicano gli incidenti provocati dai selvatici, e dai lupi, che scendono verso la pianura. Ieri l’auto di un commerciante è uscita di strada a San Polo, in via Papa Giovanni XXIII, proprio a causa di un animale che gli ha tagliato la strada e lo ha costretto a sterzare bruscamente, andando a sbattere contro un manufatto in cemento. Nessuna lesione al conducente, ma gravi danni all’automobile. Sul posto,per i rilievi, la Polstrada di castelnovo Monti.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *